Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 13 Aprile 2023

Parcheggi a Chieti: Confartigianato “è emergenza, città ostile e respingente”

Chieti – “A Chieti è emergenza parcheggi. Il centro storico è stato letteralmente ‘cannibalizzato’ da cantieri di annosa risoluzione: quelli pregressi, quelli tutt’ora esistenti e quelli già in programma. Il risultato è che ci troviamo di fronte ad una città, vittima di scelte insensate, che oltre ad essere ostile a chi già vi opera è respingente anche e soprattutto nei …

Leggi ancora »

AL PORTO DI GIULIANOVA LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

ATTESI 300 STUDENTIA causa delle concomitanti vacanze pasquali, quest’anno lecelebrazioni per la “Giornata del mare e della cultura marinara”riconosciuta dalla Repubblica nella data dell’ 11 aprile di ogni anno,avranno luogo venerdi 14 aprile presso il porto di Giulianova.L’evento, è stato organizzato dall’Ufficio Circondariale marittimo diGiulianova in sinergia e collaborazione con l’Ufficio Scolasticoprovinciale di Teramo, la Federazione Italiana della Vela, la …

Leggi ancora »

Montesilvano, conclusi i lavori in Contrada Trave via Valle Cupa

Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, il consigliere comunale Valter Cozzi e il dirigente tecnico Fabio Ciarallo hanno effettuato un sopralluogo in Contrada Trave via Valle Cupa, nei mesi scorsi interessata da una frana, che aveva reso la zona impraticabile, compreso l’accesso alle abitazione dei residenti. I lavori di riqualificazione sono stati conclusi e gli …

Leggi ancora »

Siglata la convenzione per l’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia

Lanciano – È stata siglata, questa mattina, a Lanciano, nel palazzo degli Studi, la convenzione tra Regione Abruzzo, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano finalizzata all’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia presso il Dipartimento di Giurisprudenza.Il corso, di durata triennale, partirà dall’anno accademico 2023-24 e sarà ospitato proprio nel Polo universitario frentano. A …

Leggi ancora »

Opere pubbliche in cifre: L’Amministrazione Comunale di Giulianova replica all’opposizione

Tutti i numeri: dei cantieri aperti, delle realizzazioni in itinere, dei finanziamenti ottenuti, delle risorse impiegate. Di Candido : “Chi denigra noi, disprezza il lavoro degli uffici”.   Giulianova – Attesa conferenza stampa, questa mattina, sulle opere pubbliche che l’ Amministrazione Costantini ha realizzato o avviato in questi quattro anni di mandato. La verità, come ha avuto modo di dire …

Leggi ancora »

A Vasto concorso a premi e mostra di pittura a Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 

Doppio appuntamento in casa ACM di Vasto: il concorso a premi “L’allegoria dei segni zodiacali” e la mostra della “Bottega d’Arte di Sofya Abalmasova”. Le opere verranno esposte nella Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos, dal 15 al 23 aprile 2023. L’associazione ACM (Associazione Competenze Multidisciplinari), con il patrocinio della Città del Vasto, promuove un doppio appuntamento: un concorso a premi, …

Leggi ancora »

“Castelli di memorie” un progetto dei Solisti aquilani finanziato dal Ministero per l’Ambiente  

Concerti, walk and talk, podcast e video in 10 Comuni del Cratere L’Aquila – I Solisti Aquilani hanno presentato, oggi, giovedì 13 aprile, nella sede della Fondazione Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, 196 all’Aquila, Castelli di memorie. È un progetto finanziato dal ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica (Mase) nel quadro dell’avviso pubblico per la proposta di iniziative a …

Leggi ancora »

Bollo auto: procedura semplificata per auto distrutte dal sisma

NESSUN OBBLIGO AL PAGAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA L’Aquila – «In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa, inerenti il pagamento della tassa automobilistica degli anni 2009 e 2010 anche per i veicoli ‘distrutti dal sisma’, giova ricordare che sono state poste in essere le necessarie procedure per la restituzione di tutti gli autoveicoli immobilizzati nelle zone interessate dal sisma …

Leggi ancora »

 Zvi Hecker sceglie Manoppello per la Casa di Ella

Il progetto del celebre architetto polacco-israeliano in contrada Ripacorbaria Prima la ricerca rigorosa del sito in Italia che fosse in un luogo alla stessa ideale distanza fra Berlino e Tel Aviv. Poi il progetto per la costruzione di un buen ritiro di famiglia, redatto anche attraverso riprese aree con i droni. Il noto architetto israeliano Zvi Hecker realizzerà la Casa di …

Leggi ancora »