Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI

Le domande vanno presentate a Fi.R.A. dal 18 aprile al 3 maggio

PESCARA – Sarà Fi.R.A. S.p.A., la Finanziaria regionale abruzzese, a gestire la nuova misura economica destinata ai soggetti gestori di impianti sportivi accessibili al pubblico, per contrastare gli aumenti di spesa per le utenze energetiche.

L’Avviso sarà pubblicato domani, 12 aprile, sul sito www.fira.it.

Un milione di euro la dotazione finanziaria complessiva, a valere sulla L.R. 32/2022, che riconosce contributi straordinari per gli impianti sportivi estremamente energivori, che svolgono attività al chiuso, riconosciuti dal CONI o dalla Federazione di Riferimento.

L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum e la dotazione finanziaria complessiva è ripartita in maniera direttamente proporzionale tra i destinatari in base alla somma degli importi delle utenze energetiche relative all’annualità 2022.

Gli impianti sportivi devono avere sede nella regione Abruzzo, devono essere in regola con i pagamenti delle utenze di energia elettrica e riscaldamento e non devono aver beneficiato di contributi straordinari regionali per le medesime finalità nel corso dell’esercizio 2022.

I richiedenti possono presentare un’unica domanda di contributo anche se riferita a più impianti sportivi e, in tal caso, le fatture relative alle varie strutture potranno essere sommate.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 18 aprile ed entro le ore 20.00 del 3 maggio 2023, esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica presente all’indirizzo: https://sportello.regione.abruzzo.it ed è necessario essere in possesso di un codice SPID riconducibile al legale rappresentante. 

“Nella Legge regionale di Assestamento al Bilancio di Previsione 2022-2024 – spiega l’Assessore allo Sviluppo Economico Daniele D’Amario – abbiamo voluto introdurre questa misura per contrastare gli aumenti delle utenze che nell’ultimo anno hanno colpito, in modo particolare, gli impianti estremamente energivori, al fine di assicurarne il regolare il funzionamento nell’ottica del mantenimento del benessere. Al momento questo Avviso ha una dotazione di un milione di euro, che potrà essere incrementata in caso di eventuali ulteriori disponibilità”.

“Lo sport rappresenta benessere e socialità all’interno di ogni comunità. – Sottolinea il Presidente di FI.R.A., Giacomo D’Ignazio – É per preservare questo fondamentale comparto e il ruolo sociale ed educativo che lo sport svolge in Abruzzo, che con la Regione è stata pensata una misura specifica per tutelare tutte quelle attività d’impresa che svolgono sport al coperto in palazzetti e palestre e che da mesi sono messi a dura prova dal caro energia, ancora più impattante nei casi di impianti energivori”.

Tutte le informazioni sull’Avviso “Caro energia impianti sportivi al chiuso” sono disponibili sul sitowww.fira.it.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *