Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Prima rata borse di studio universitarie: Gli studenti scendono ancora in piazza

L’Aquila – Domani i martedì 4 Aprile alle ore 15:00 si svolgerà la manifestazione nella piazza dell’Emiciclo a L’Aquila convocata dal coordinamento regionale UDU L’Aquila, UDU Teramo, 360 Gradi Chieti – Pescara.  A più di 100 giorni dal termine di legge per il pagamento della prima rata delle borse di studio universitarie, ancora 2343 studenti e studentesse non hanno ricevuto un euro e affrontano, in tutta la regione, grandi sacrifici per cercare di non essere costretti a fare rinuncia agli studi. 

«Molte studentesse e molti studenti non riescono a pagare l’affitto, i viveri, il materiale didattico.» Spiegano i rappresentanti del Coordinamento Regionale UDU L’Aquila e Teramo insieme ai colleghi di studi di 360° Chieti-Pescara «Paradossale all’Aquila la situazione di diversi studenti internazionali, provenienti soprattutto dall’Africa, che o sono idonei non beneficiari o, a causa dei ritardi nella riapertura della Campomizzi a inizio anno accademico, sono illegittimamente considerati studenti “IN SEDE” e quindi con borsa di studio dimezzata; tali studenti da settimane mangiano una sola volta al giorno perché non possono permettersi di pagarsi il secondo pasto. La comunità studentesca insieme al coordinamento regionale scenderà di nuovo in piazza per denunciare questa situazione e chiede di essere ascoltata al più presto dalle istituzioni competenti: pretendiamo la fine degli slogan da parte della Regione Abruzzo e l’immediata erogazione delle borse di studio in tutta la Regione. Chiediamo inoltre una convocazione da parte dell’Assessore competente per discutere una volta per tutte delle tempistiche di erogazione delle borse di studio ed eliminare questo problema definitivamente dalla nostra regione.»

DOMANI IL CONSIGLIERE STELLA AL FIANCO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DAVANTI ALL’EMICICLO

Domani, martedì 4 aprile, alle ore 15:00 il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Barbara Stella sarà al fianco degli studenti universitari che si incontreranno davanti al Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila per far valere il proprio diritto alle Borse di Studio. “Da tempo chiedo a Regione Abruzzo di colmare gli insostenibili ritardi accumulati nell’erogazione delle borse di studio universitarie – afferma Stella – Domani, come sempre, sarò al fianco degli studenti per sostenere il loro sacrosanto diritto e ribadire che il tempo delle promesse è scaduto. Il centrodestra non può far pesare sulle tasche delle famiglie il sostegno allo studio dei ragazzi aventi diritto”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *