Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Mi difendo ma non mollo” a Giulianova lezioni gratuite di difesa personale femminile

Giulianova – Al via dal 5 aprile, il ciclo di incontri di difesa personale femminile ” Mi difendo ma non mollo”. Le lezioni, gratuite, saranno tenute dal maestro Davide Pandoli ne 4 mercoledì del mese di aprile, dalle 19 alle 20.30, nella palestra della scuola di bivio Bellocchio. 

La palestra della scuola di bivio Bellocchio, ospiterà dal 5 al 26 aprile, il primo corso gratuito di autodifesa femminile del progetto “Mi arrendo ma non mollo”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova e dall’ assessorato alle Pari Opportunità, è promosso e organizzato dal comitato regionale Csen Karate e arti marziali.
Le lezioni, tenute dal maestro Davide Pandoli, si svolgeranno dalle 19.30 alle 21 dei 4 mercoledì d’aprile. Il corso si rivolge alle donne di tutte le età, dalle adolescenti alle signore anziane. Esso intende fornire le corrette indicazioni per fronteggiare aggressioni, fisiche o verbali. Le partecipanti saranno messe in grado di riconoscere le situazioni di maggiore esposizione ai reati e di poter prendere, in tempi rapidissimi, le opportune contromisure. A loro saranno insegnate le regole base per mettersi in sicurezza o, in caso di bisogno, per difendersi con efficacia. Il progetto, che prevede inizialmente un’attività motoria leggera, offrirà anche un supporto di natura legale e psicologica. Il maestro Davide Pandoli, grazie ai suoi trascorsi in polizia, saprà mettere a disposizione nozioni importanti, specie per l’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle circostanze di rischio.
“Il corso – spiega la presidente della Cpo Marilena Andreani – è stato presentato venerdì scorso durante un convegno nella sala Buozzi, convegno durante il quale è emersa chiaramente tutta l’utilità di un progetto che è davvero essere un valido strumento di difesa e di prevenzione di crimini che vanno dalla violenza personale al borseggio”.
“Contiamo sulla positiva risposta delle donne -sottolinea il Vice Sindaco e assessore alle Pari Opportunità Lidia Albani – Il Comune ha sposato con soddisfazione il progetto di Csen perchè ritiene che la conoscenza delle basilari regole di difesa possa, in molti casi, fare le differenza”.

Guarda anche

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *