Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Codice degli appalti tra opportunità e criticità: il 5 aprile convegno della CNA

Il punto sulle nuove norme varate dal Governo nell’incontro dedicato a imprese e professionisti

PESCARA – Formare imprese e professionisti sulle nuove indicazioni contenute nel Codice degli appalti. E’ l’obiettivo del convegno organizzato da CNA Costruzioni Abruzzo, in collaborazione con il confidi UNI.CO, dal titolo “Il nuovo Codice degli Appalti: opportunità per imprese e professionisti”, che si terrà dopodomani, mercoledì 5 aprile, a Pescara, all’auditorium Cerulli di via Verrotti, con inizio alle 15,30.

Patrocinato dell’Anci Abruzzo, Associazione dei Comuni d’Italia, dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Pescara e dell’Ordine degli architetti della provincia di Teramo (la partecipazione dà diritto a crediti formativi) l’appuntamento cade proprio nel momento in cui la riforma delineata dal Governo in materia di appalti, con l’approvazione del decreto legislativo in via di pubblicazione, fa discutere le diverse categorie interessate. A spiegare la posizione della confederazione artigiana è il responsabile regionale di CNA Costruzioni, Silvio Calice, che coordinerà l’appuntamento di mercoledì: «Nel testo presentato dal governo è stata riconosciuta la specificità dei consorzi artigiani: escono infatti confermate le attuali regole che li riguardano, recependo così le indicazioni dei due rami del Parlamento: i consorzi artigiani rappresentano infatti lo strumento per consentire alle piccole imprese di partecipare al mercato degli appalti».

Nutrito il programma del convegno. Dopo i saluti del presidente regionale di CNA Abruzzo, Savino Saraceni, e del presidente dell’Ordine degli ingegneri di Pescara, Maurizio Vicaretti, prenderanno la parola Mario Pagani, responsabile del dipartimento di Politiche industriali della CNA nazionale, che introdurrà sul tema “Nuovo Codice degli appalti” e Marco Capozzi, responsabile delle Relazioni istituzionali della CNA Nazionale, che illustrerà i risultati contenuti della ricerca redatta dall’Osservatorio Burocrazia della CNA dal titolo “L’Everest delle piccole imprese”. Dopo di loro sarà la volta di Marco Terrei, esperto di appalti e PNRR dell’Anci Abruzzo, e per le conclusioni del direttore di CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo.

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *