Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Perazzini nuovo Presidente della sezione WWF Abruzzo montano

Matteo Perazzini subentra ad Antonello Santilli, si rinnova in parte anche il consiglio direttivo dell’Associazione 

L’Aquila – Lunedì 27 marzo 2023 si è tenuta l’assemblea per il rinnovo delle cariche direttive della sezione Abruzzo montano del WWF. Antonello Santilli, avvocato di Avezzano, passa il testimone della presidenza a Matteo Perazzini, psicologo e psicoterapeuta, attivista del gruppo locale del WWF L’Aquila. Rinnovato in parte anche il consiglio direttivo: vengono confermati Silvia Cardarelli e Gianpaolo Ciccozzi e si aggiunge Francesco Cerasoli. 

Al presidente e al direttivo uscenti sono arrivati i ringraziamenti da parte della delegata del WWF Abruzzo, Filomena Ricci e di tutta la rete regionale per il lavoro svolto negli anni e per aver garantito la presenza dell’Associazione sul territorio e alle cariche rinnovate, un augurio di buon lavoro nella squadra del WWF Abruzzo. 

La sezione WWF Abruzzo montano opera interamente nella provincia di L’Aquila, nell’area interna della nostra Regione. Molte sono le sfide aperte: la convivenza con i grandi carnivori e la fauna selvatica in generale, la gestione delle aree protette, dai grandi Parchi nazionali alle piccole Riserve regionali passando per il Parco regionale, alle visioni di indirizzo sulle aree interne che troppo spesso passano attraverso visioni superate di sviluppo come la creazione di nuovi impianti di risalita in un’epoca di cambiamento climatico o la riduzione dei perimetri delle aree protette o le proposte di riduzioni dei vincoli ambientali sul territorio.  

Il rinnovo del consiglio è anche l’occasione per rilanciare la presenza del WWF in un territorio importantissimo per la tutela della biodiversità dell’Appennino Centrale e non solo. 

Per questo il WWF rivolge un appello a tutti coloro che vogliono diventare attivisti nel territorio aquilano a scrivere a abruzzomontano@wwf.it 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *