Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

ANPI Pescara: Aspettando il 25 Aprile

Pescara – LL’ANPI Pescara ha cominciato il suo percorso di avvicinamento al 25 Aprile con una serie di incontri culturali che intendono accompagnare la comunità democratica e antifascista alla Festa della Liberazione. Ieri, 29 marzo, si è svolto il primo incontro dedicato al caso Moro, con la proiezione del docufilm “Come è NATO un golpe. Il caso Moro”, seguito dall’intervento dello storico Alberto Marino. L’incontro, svoltosi presso la sede ANPI in Via quarto dei Mille 45, ha visto molta presenza e partecipazione al dibattito.

Il 5 aprile alle ore 18.00, presso lo SCUMM, sito in Via delle Caserme 38, verrà presentato il libro “Specchi Infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra”, con l’autore Andrea Sangiovanni,

mentre il 14 aprile ci sarà l’incontro con l’autrice Amalia Perfetti, Presidente ANPI Colleferro e co-autrice del libro “Partigiane”, presso la CGIL Salone L.Lama, alle ore 18.00.
Il percorso di avvicinamento terminerà il 20 Aprile, ospite Davide Conti, autore del libro “L’Italia di Piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana”, presso il succitato SCUMM, alle ore 18.00.

Guarda anche

A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *