Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, approvato il Bilancio di previsione

Montesilvano – Con sedici voti favorevoli e quattro contrari il consiglio comunale ieri sera ha approvato il bilancio di previsione 2023. Il documento prevede un pareggio di bilancio di 109.979.094,99 euro (di cui 51,5 milioni circa di spese correnti e circa 45,5 milioni spese in conto capitale). 

“Il bilancio è un documento fondamentale per l’amministrazione comunale ed è importante dal punto di vista programmatico, per tracciare le linee di indirizzo e per lo sviluppo strategico del nostro territorio – afferma il sindaco De Martinis -. Interverremo sulla città rendendola più bella e più attrattiva con opere importanti, grazie ai fondi regionali e del PNRR, con la riqualificazione di strade, la costruzione di nuove scuole e il restauro di strutture che incrementeranno il turismo. Abbiamo previsto delle cifre importanti da destinare al sociale, attraverso l’Azienda Speciale. Non lasceremo indietro nessuno e incrementeremo anche delle attività per i giovani attraverso somme destinate agli impianti sportivi e a luoghi per la cultura come le biblioteche”.

 “L’amministrazione comunale ha previsto investimenti corposi – come illustrato dall’assessore a Bilancio e Finanze Valentina Di Felice – da realizzare con fondi regionali e altri provenienti dal Pnrr. Nei prossimi mesi la città sarà investita da molti cantieri per la realizzazione di numerose opere pubbliche e la riqualificazione di edifici esistenti. Sono stati previsti fondi per la manutenzione straordinaria con 200mila euro per gli asfalti; fondi per le scogliere per la realizzazione di mense scolastiche di via Almirante e via San Gottardo, per la messa in sicurezza di tutti i plessi scolastici di competenza comunale, per gli asili nidi del valore di circa 10 milioni di euro. Sono previsti 1 milione 488 mila euro per la ristrutturazione dell’edificio comunale, 750mila euro per il Centro Sportivo Trisi, considerato fiore all’occhiello della città, 1 milione 5mila euro per la riqualificazione di corso Umberto, 1 milione per viale Europa, 400mila euro per l’auditorium di Montesilvano Colle, 750mila euro per piazza Montanelli, 3 milioni per via Vestina, 2 milioni 4mila milioni per il lungomare. Inoltre, un milione di euro il restyling del Pala Dean Martin e per Villa Delfico 2 milioni 860 mila euro. Stanziati fondi pari a 200mila euro per l’illuminazione; 214 mila euro sono destinati alla manutenzione del verde e 23mila a quella dei parchi pubblici. Stanziate somme anche per ultimare il bocciodromo e per la ristrutturazione dell’ex Fea entrambi (400mila euro a testa). Per il sociale sono previsti interventi a minori, servizi per l’infanzia, al Pis, al sostegno disabili all’assistenza dei caregiver, al piano di zona, al progetto vita indipendente, al centro antiviolenza, per un totale di 9 milioni 200mila euro da trasferire all’Azienda Speciale. Per Mare senza barriere 12.500 euro, mentre per il Peba 44.500 euro. Sono stati stanziati fondi per incrementare il numero dei dipendenti comunali e degli agenti della polizia locale attraverso dei concorsi. Le entrate ammontano a circa 10 milioni derivanti dalla Tari e circa 12 relativi all’Imu”. 

Sempre nella mattinata di ieri era stata approvata la delibera che indicava la concessione a favore dell’Azienda Speciale del Concessione a favore della Asl di Pescara del diritto di superficie sull’area comunale di via Inghilterra per la realizzazione di un ospedale di comunità e di una casa di comunità mediante PNRR. Il Consiglio, dopo la sospensione alle ore 13 è ripreso nel primo pomeriggio con la discussione di alcune mozioni presentate dall’opposizione e l’approvazione del Dup 2023-25 e del documento finanziario dell’Ente.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *