Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, approvato dalla Giunta il progetto della nuova piazza di Villa Falchini

La Giunta, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto della nuova piazza di Villa Falchini. 

Teramo – L’opera, dell’importo complessivo di 400.000 euro, è inserita, con la relativa copertura finanziaria, nel piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025 e prevede la realizzazione dei seguenti interventi: una piazza, a ridosso della strada provinciale 17, con l’installazione di panchine e impianto di illuminazione; un’area destinata a parcheggio, con 11 stalli; un campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione, completo di impianto di illuminazione; un parco verde attrezzato, tra il campo di calcetto e la piazza, dove saranno installati tavoli da picnic, panchine, cestini portarifiuti e giochi quali altalena, casetta, scivolo e fontanina.

L’intervento, anche alla luce delle indicazioni fornite dai residenti all’Amministrazione Comunale, mira a garantire alla frazione un luogo di aggregazione che possa ospitare eventi ed incontri e fruibile da tutti, dagli anziani ai bambini. 

“Un’opera attesa da anni che finalmente diventa realtà – commenta il Sindaco Gianguido D’Alberto – per una frazione che nel corso di questi anni ha avuto una crescita e uno sviluppo importanti, attraendo tante giovani famiglie”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *