Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada Parco: Il Consiglio di Stato accoglie l’istanza cautelare del Comune

Può ripartire la realizzazione della filovia

Pescara – Dal Consiglio di Stato giunge la notizia che in molti aspettavano: i lavori per la realizzazione della filovia sulla Strada-Parco possono riprendere ed essere completati. L’organo amministrativo di secondo grado (Sezione Quinta, presidente Francesco Caringella) ha infatti discusso nella giornata di ieri e quindi accolto – in sede giurisdizionale – l’istanza cautelare, presentata dal Mit (Ministero Infrastrutture e Trasporti), dalla Regione Abruzzo, dalla società TUA (Trasporto unico abruzzese) e dalle amministrazioni comunali di Pescara e Montesilvano, per la riforma della sentenza del Tar Abruzzo che in precedenza si era pronunciato favorevolmente sul ricorso del Comitato “Strada Parco Bene Comune”.

«Un’ordinanza che ora permette di portare avanti l’importante progettualità destinata, negli obiettivi, a decongestionare il traffico, a collegare in modo efficiente Pescara e Montesilvano, a implementare la sostenibilità ambientale grazie al ricorso a moderni sistemi di trasporto e, quindi, a offrire ai cittadini un servizio di valore.» Si legge in una nota dell’amministrazione comunale sulla pagina Facebook del Comune.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *