Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pini in zona ospedale a Giulianova, un dibattito pubblico dell’Associazione culturale DEMOS

Giulianova – Sul problema relativo all’abbattimento dei pini nella zona dell’Ospedale di Giulianova, l’Associazione culturale DEMOS organizza un DIBATTITO PUBBLICO per giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 18,00 alle 20,00 presso la sala Buozzi, largo Acerbo, Giulianova.

Sulla base della relazione tecnica valutativa del Comune, l’Arch. Maria Antonietta Adorante, paesaggista ed esperta di arredo urbano e il Dott. Mario Arteconi, biologo, apriranno Il Dibattito che sarà aperto a tutti i cittadini.

L’evento si svolgerà secondo modalità democratiche. Al fine di garantire la massima obiettività dell’evento, saranno formalmente invitati il Sindaco, la Giunta, il tecnico incaricato dal Comune, i partiti politici e tutti i consiglieri comunali.

È possibile prenotare il proprio intervento mandando una mail a:

associazioneculturaledemos1652@gmail.com

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *