Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, le iniziative del 31° Premio Nazionale Paolo Borsellino

Pescara. Giovedì 23 Marzo alle ore 10,30 all’auditorium “Flaiano” di Pescara il Premio Nazionale Paolo Borsellino celebra la “Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie” con l’incontro a cui prenderà parte Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci.

La “Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie” è stata istituita il 1° marzo 2017 per assicurare la stessa dignità alla memoria di tutte le vittime e ricordarle indistintamente in un grande abbraccio, costruire una memoria comune partendo dalle persone, dai loro nomi e cognomi, dalle storie delle vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere, da chi ha combattuto le mafie a viso scoperto e non si è fatto intimidire dalle minacce e dai ricatti. Perché tra le vittime ci sono più di 1000 persone comuni, poliziotti, carabinieri, giornalisti, imprenditori, sacerdoti.

All’incontro interverranno Giancarlo Di Vincenzo (Prefetto di Pescara); Lorenzo Sospiri (Presidente del consiglio regionale d’Abruzzo) ; Carlo Masci (Sindaco di Pescara); Barbara Del Bono ( magistrato della Anm Abruzzo) Luigi Liguori (Questore di Pescara); Daniela Puglisi (Ufficio scolastico regionale) Riccardo Barbera (Comandante Prov. Carabinieri Pescara); Catello Esposito (comandante gruppo guardia di Finanza Pescara).

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming e sarà presentato da Francesca Martinelli e Graziano Fabrizi.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *