Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Per “Parole in circolo”, Marilù Oliva al Kursaal di Giulianova, con il suo “L’Eneide di Didone”

Giulianova – La Città di Giulianova, ospiterà Marilù Oliva, terza voce letteraria della Rassegna culturale “Parole in circolo”. La scrittrice sarà sabato 18 marzo, alle 18, a palazzo Kursaal.  L’ incontro, aperto a tutti, si realizza grazie alla collaborazione dell’Associazione “Forum Artis – Cultura in movimento” con la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” ed il patrocinio del Comune di Giulianova.


Marilù Oliva presenterà il suo libro “L’Eneide di Didone”, edito da Solferino, e dialogherà con la giornalista Alessandra Angelucci, curatrice della rassegna, raccontando l’inesauribile potenza del mito e delle donne. 


«Quella di Marilù Oliva – sottolinea Alessandra Angelucci – può considerarsi una scelta narrativa unica, nel panorama letterario, e allo stesso tempo audace. L’autrice riscrive la storia dell’Eneide di Virgilio adottando un punto di vista mai osato, quello di Didone, donna forte, determinata, regina di popoli». 
Un incontro, dunque, che porterà a rivedere alcune granitiche certezze del mito e a offrire al pubblico una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. La domanda che ci si pone, in sostanza, è come sia possibile che una donna come Didone abbia deciso di uccidersi per un uomo. Marilù Oliva restituisce alla figura femminile suicida un finale diverso, riaffermando il diritto delle donne di essere autonome, vincenti, padrone del proprio destino.  
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *