Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manoppello, consiglio comunale: iscrizione in bilancio dei fondi Pnnr e approvazione del Dup

È iniziata con un minuto di raccoglimento per le vittime del naufragio di Cutro del 26 febbraio scorso, la prima riunione dell’anno dell’assise civica del Comune di Manoppello.

Manoppello – Il consiglio comunale, presieduto dal presidente Roberto Cavallo, ha approvato all’unanimità l’iscrizione in bilancio di finanziamenti di derivazione europea. “Si tratta di otto nuovi capitoli, in entrata ed uscita, per un ammontare di circa 6 milioni di euro, che è possibile iscrivere in Bilancio sebbene in esercizio provvisorio. Nello specifico – ha spiegato l’assessore al Bilancio Antonio Costantini – sono risorse del Piano di ripresa e resilienza che interessano servizi di digitalizzazione arrivati negli ultimi mesi, nuovi fondi per la realizzazione di una struttura sociale per l’ospitalità di persone diversamente abili e finanziamenti per la costruzione di due nuove scuole (nido e scuola dell’infanzia) nel polo scolastico di Ripacorbaria”. L’assise civica ha, poi, approvato il Documento Unico di Programmazione 2023-2025 del quale sono state esposte le linee strategiche. In particolare, sono stati ricordati gli interventi strategici di messa in sicurezza, risanamento idrogeologico e riqualificazione realizzati e in corso nel centro storico, la ristrutturazione della Casa in terra cruda a Santa Maria Arabona, i fondi per la riqualificazione della palestra comunale di via Santa Vittoria ed altri interventi in tema di efficientamento energetico, controllo del territorio e investimenti sugli impianti sportivi, fra i cui i fondi per la palestra di via Santa Vittoria. 

Il consiglio comunale ha successivamente approvato la richiesta del Comune di Roccamorice di entrare a far parte centrale unica di committenza costituita nel 2014 fra i Comuni Manoppello, Lettomanoppello e Serramonacesca. 

La seduta si è conclusa con le relazioni della presidente della Commissione controllo e garanzia Barbara Toppi sulle tariffe della mensa scolastica e sui pacchi natalizi ai residenti ultraottantenni e le comunicazioni del sindaco Giorgio De Luca. Il primo cittadino ha ricordato l’appuntamento pubblico di sabato 18 marzo per la presentazione del progetto Start Up Green e dell’avviso pubblico del corso, con rilascio di qualifica professionale, per Manutentore del verde e sottolineato che nel corso del 2023 “sono molte le sfide che attendono l’amministrazione a partire dalla messa a terra dei lavori Pnrr per continuare con i progetti Apq 7”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *