Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, la commedia ‘Sa da parlà cibbate’ in scena dalla compagnia ‘I giovani amici del teatro’

Pescara. Domenica 12 marzo alle ore 17:00 presso il Teatro Auditorium Giovanni Paolo II della Parrocchia Madonna Del Rosario in Via Cavour a Pescara ci sarà il nono ed ultimo spettacolo in concorso della Rassegna di teatro dialettale “4° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo – in ricordo di Roberto Falone” organizzata dal Comitato Regionale F.I.T.A. Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), presieduto dal Presidente Antonio Potere, autore di numerose opere teatrali, nonchè Presidente e regista della Compagnia “I Marrucini” di Chieti con ben 48 anni di attività teatrale nel ruolo di Direttore Artistico di numerose rassegne amatoriali abruzzesi.
La rassegna è composta da ben 10 spettacoli, di cui 9 in concorso e uno fuori concorso che si terrà domenica 26 marzo 2023 dopo la Cerimonia di Premiazione della Rassegna. Le nove compagnie teatrali saranno giudicate da due giurie: popolare e tecnica. La Giuria Popolare composta esclusivamente dagli abbonati, che avranno diritto al voto e assegneranno il premio la Migliore Compagnia gradita dal pubblico abbonato. La Giuria Tecnica composta da ben sei membri: dal Presidente della Giuria Professore Massimo Pasqualone, nonchè docente universitario e noto critico d’arte a livello nazionale; dal Vice Presidente, segretario e addetto stampa Fita Abruzzo Ambra Porreca, nonchè aiuto regista e attrice della Compagnia “I Marrucini” di Chieti e presentatrice ufficiale della rassegna; dall’organizzatrice di eventi Argia Tontodonati; dalla docente e regista teatrale Laura De Vincentiis; dal dottor Alberto Cremonese e dal poeta, autore e attore teatrale Gabriele Di Camillo. La Giuria Tecnica avrà l’arduo compito di aggiudicare i seguenti premi: la Migliore Compagnia conquisterà il premio più importante ovvero il “4° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo”, il Migliore Allestimento Scenografico, la Migliore Regia, il Migliore Attore Protagonista, la Migliore Attrice Protagonista, il Migliore Attore Caratterista, la Migliore Attrice Caratterista, la Migliore Attrice Non Protagonista e il Migliore Attore Non Protagonista.
salirà sul palcoscenico la Compagnia teatrale “I giovani amici del teatro” di Pescara.
L’ASSOCIAZIONE “UMANITà E CULTURA” è stata FONDATA NEL 1986 E NELLA SUA LUNGA E INTENSA ATTIVITA’ TEATRALE, HA ALLESTITO INNUMEREVOLI SPETTACOLI ED E’ PRESIEDUTA DALLA SIGNORA ANNA GIULIA COSIMATI, NONCHè PRESIDENTE F.I.T.A. PESCARA. NUMEROSI E IMPORTANTI PREMI VINTI NELLE PIù PRESTIGIOSE RASSEGNE TEATRALI AMATORIALI CON IL MERITO DI PRESENTARE UN TEATRO DI QUALITà, CAPACE DI VALORIZZARE LA TRADIZIONE ABRUZZESE CON UN LINGUAGGIO CHE SI AVVALE DELL’IRONIA E DELLA COMICITà PER DIVERTIRE SENZA MAI SCADERE NEL QUALUNQUISMO DELLA VOLGARITà E DEDICANDOSI CON GRANDE IMPEGNO ANCHE ALLA SOLIDARIETà.
LA COMPAGNIA CI PROPONE UNA VECCHIA COMMEDIA DI MARIA ANTONIETTA FERUGLIO. E’ STATA COMPLETAMENTE RIVISITATA E ADATTATA AI NOSTRI TEMPI DAL REGISTA paolo crisante. E’ UNA COMMEDIA DIALETTALE BRILLANTE IN due atti, RICCA DI SPUNTI COMICI MA ANCHE DI MOMENTI DI RIFLESSIONE. SI EVIDENZIA COME, IN UNA SOCIETà ORMAI INCENTRATA QUASI TOTALMENTE SULL’IMPORTANZA DELL’APPARIRE, MOLTO SPESSO SI DIMENTICANO I VALORI, LA CULTURA, LE TRADIZIONI DELLE PROPRIE ORIGINI CHE COSTITUISCONO LE BASI SU CUI FONDARE UNA SOCIETà SOLIDA. LA STORIA NARRA DI Una famiglia di origini contadine, proveniente da un piccolo paesE dell’entroterra abruzzese, CHE da qualche tempo si è trasferita in città a Pescara E STA cercando di adattarsi ad un nuovo stile di vita pensando così di apparire più evolutA ed al passo con i tempi. I componenti di questa famiglia sono molto diversi tra loro e daranno vita ad un susseguirsi di situazioni molto divertenti.
L’ultimo appuntamento teatrale di questa rassegna è domenica 26 marzo alle ore 17:00 in cui ci sarà la cerimonia di premiazione della rassegna e poi ci sarà lo spettacolo fuori concorso della compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti che porterà in scena la commedia “Se tì lu curagge… mò, curreme appresse” scritta e diretta da Antonio Potere. Ingresso Unico €10,00. Acquista anche online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati di CIAOTICKETS oppure presso il botteghino del Teatro dalle ore 15 prima di ogni spettacolo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri 3392314718 – 3291519907 – 3385948617 oppure si può visitare su Facebook la Pagina “Fita Abruzzo” e il gruppo “F.I.T.A. ABRUZZO – COMITATO REGIONALE”.

Guarda anche

Tutto pronto per la 19ª Fiera del Disco di Pescara

Pescara. Weekend imperdibile per gli amanti della musica: domani (Sabato 29) e Domenica 30 Marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *