Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Geolier allo “Shock Wave Festival” di Francavilla al Mare

Francavilla al Mare – C’è il secondo nome per lo Shock Wave Festival di Francavilla al Mare, in programma dal 21 al 23 luglio all’arena del mare di via F.P. Tosti, che anche lo scorso anno ha ospitato la fortunata edizione della manifestazione. L’artista che Francavilla ospiterà il 23 luglio è Geolier, e ad annunciare il suo nome sono il Sindaco di Francavilla al Mare Luisa Russo ed i ragazzi di Zona Futura, associazione che è il cuore organizzativo di questo grande evento. 

Un talento con pochi pari, poliedrico ma con un’identità forte e ben delineata, capace di non ripetersi mai ma, allo stesso tempo, di mostrarsi al suo pubblico in continua evoluzione, così come solo i grandi artisti sanno fare. Geolier è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più eclatanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena, collezionando, in così poco tempo, importanti certificazioni – ben 17 dischi di platino e 20 dischi d’oro – e oltre 1.4 miliardi di streaming audio/video.

“Un artista come Geolier crea la giusta commistione tra l’attitudine urban originaria di Shock Wave e la costante ricerca di innovazione musicale. L’obiettivo è rimanere uno dei punti di riferimento della costa abruzzese per le sonorità più in voga nella generazione Z”, commenta Filippo Ricagni, co-ideatore dello Shock Wave Festival. 

“Shock Wave si caratterizza sempre di più per raggiungere un target giovane, diventando un punto di riferimento dell’offerta di intrattenimento abruzzese per i millenials e la generazione Z. Abbiamo scommesso su una zona, quella della spiaggia di via Tosti, che è risultata attrattiva ed accogliente per grandi personaggi, e quest’anno saremo di nuovo lì per un grande spettacolo. I nomi a questo punto sono due: oltre a Geolier avremo Sfera Ebbasta il 22 luglio, e la prossima settimana tireremo fuori il terzo nome dell’edizione 2023. Nel frattempo proseguiamo a compilare il programma dell’estate, a cui sta lavorando l’Assessora al Turismo e Cultura Cristina Rapino, e vi promettiamo anche quest’anno una grande stagione”. 

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *