Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Manoppello la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

L’evento presso la Basilica del Volto Santo Casa del Pellegrino, Domenica 12 marzo alle ore 18

Manoppello – Un volume di grande formato, elegante e originale, un video emozionale che propone un volo su alcuni dei luoghi più belli e caratteristici della regione e una mostra con sedici grandi pannelli che raccontano per immagini abbazie, piazze, palazzi e scorci unici. 

Si terrà domenica 12 marzo, alle ore 18, a Manoppello nella sala convegni della Casa del Pellegrino, attigua alla Basilica del Volto Santo, la presentazione del progetto editoriale De Siena editore, dal titolo “Qui in Abruzzo” di Roberta Di Pascasio, che è autrice dei testi e di Giancarlo Malandra, autore delle foto. Il libro, di grande formato con traduzione inglese, racconta trentadue località abruzzesi, fra cui Manoppello, celebrando il patrimonio storico-artistico, paesaggistico e antropologico della regione ed è impreziosito dalla prefazione di Emma Pomilio e da una nota firmata dalla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio.

Alla presentazione prenderanno parte, con gli autori e l’editore Paolo De Siena, il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca, l’assessore comunale alla Cultura Giulia De Lellis e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il rettore della Basilica del Volto Santo Padre Antonio Gentili.

“Dopo la presentazione a Palazzo Montecitorio, alla presenza di sindaci e amministratori dei comuni coinvolti in questo bel progetto editoriale, siamo orgogliosi di ospitare a Manoppello – dicono il sindaco De Luca e l’assessore De Lellis – la presentazione del progetto editoriale Qui in Abruzzo uno strumento di conoscenza e valorizzazione del territorio che nel caso della nostra città fissa con immagini e racconta due luoghi amati e conosciuti non solo dai manoppellesi: la Basilica del Volto Santo e l’Abbazia di Santa Maria Arabona”.

“Il volume Qui in Abruzzo, attraverso gli spazi, le architetture, la natura e, discreta ma significativa, la presenza umana – dichiara l’editore Paolo de Siena – è la testimonianza della palpitante bellezza di trentadue luoghi della nostra regione. Una pubblicazione, questa, che è al tempo stesso atto di amore e di consapevole appartenenza nel cerchio di un sempre rinnovato stupore”.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *