Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, primo incontro per la CPO comunale

Montesilvano – In occasione della Giornata Internazionale della Donna oggi si è riunita, per la prima volta, la commissione Pari opportunità del Comune di Montesilvano composta da Paola Sardella (cittadina, ex presidente dell’Azienda speciale), Maria Dorinda Silvestri (associazione Butterfly), Donatella Cardone (associazione Medea), Annarita D’Urbano(associazione Iside), Chiara Pacifico (associazione Aiwp), Alessandra Tersigni (sindacato dei lavoratori Cgil), Silvia Mazzotta (Ordine degli architetti), Antonella Patricelli (Ordine degli infermieri). Assente per impegni lavorativi Graziano Fabrizi (istituti comprensivi). 

Nella prima riunione, dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Ottavio de Martinis, la commissione ha proseguito con la votazione per stabilire i ruoli di presidente,vicepresidente e segretaria della commissione. All’unanimità le nomine sono state assegnate a Paola Sardella per il ruolo di presidente, Maria Dorinda Silvestri per il ruolo di vicepresidente e a Donatella Cardone per il ruolo di segretaria. La neo presidente Sardella ha proposto alcuni temi inerenti al territorio per cogliere i bisogni della cittadinanza, partendo dal lavoro delle donne fino alla gestione familiare e dei figli. Annarita D’Urbano ha posto l’accento anche sulla questione della violenza economica subita dalle donne che non lavorano. Entro l’estate la commissione avvierà un vero e proprio progetto di lavoro, facendo visita anche ad alcune aziende del territorio. 

Paola Sardella, funzionaria Inps, durante l’amministrazione Cordoma ha rivestito il ruolo di presidente dell’Azienda Speciale e nell’amministrazione Gallerati è stata eletta in consiglio comunale, occupandosi anche della Commissione Pari Opportunità. E’ stata, inoltre, sindacalista impegnata sempre nei temi femminili. “Ringrazio tutte le componenti della commissione – afferma la presidente Sardella – per avermi affidato la presidenza, il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore Paola Di Giovanni e la consigliera Laura Silvetti. Nella giornata odierna abbiamo già deciso un programma di massima da avviare insieme. Tra i temi ritenuti più interessanti rispetto alla nostra città affronteremo quello del lavoro delle donne. Questo è un territorio vivace e sarà importante capire quali opportunità lavorative offre alle donne e come vengono conciliati gli aspetti lavorativi con quelli della famiglia e della casa. Un altro tema oggetto di ricerca sarà quello dell’indipendenza economica della donna, perché riteniamo che una propria autonomia sia utile a preservare questioni molto importanti come la violenza di genere”.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *