Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’AQUILA: LUNEDì 13 EVENTO CON BERTOLASO, QUAGLIARIELLO E I VIGILI DEL FUOCO

L’Aquila – Lunedì 13 marzo alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, si terrà l’evento “L’Aquila e i Vigili del Fuoco: come nasce un rapporto speciale” organizzato dalla Fondazione Magna Carta con il patrocinio del Comune dell’Aquila. L’iniziativa sarà l’occasione per presentare il volume “Il Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi d’intervento tra Guerra Fredda e XXI secolo (1982-2022)”, edito da Rubbettino. “Abbiamo scelto l’Aquila in virtù del legame che la città ha instaurato con il Corpo dei Vigili del Fuoco durante e dopo il tragico Terremoto del 2009 – spiega il presidente di Magna Carta, Gaetano Quagliariello -; un legame così forte e profondo da diventare parte integrante sia della storia dell’Aquila che di quella del Corpo”. Introdurranno la presentazione Gaetano Quagliariello, Emanuele Prisco, Sottosegretario all’Interno, Laura Lega, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Guido Parisi, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ne discutono Guido Bertolaso, già Capo del Dipartimento della Protezione Civile e Commissario straordinario per l’emergenza Terremoto dell’Aquila, Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila e Fabio Dattilo, già Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Saranno presenti gli autori del volume, Piero Cimbolli Spagnesi e Marco Cavriani.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *