Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 8 Marzo 2023

Montesilvano, primo incontro per la CPO comunale

Montesilvano – In occasione della Giornata Internazionale della Donna oggi si è riunita, per la prima volta, la commissione Pari opportunità del Comune di Montesilvano composta da Paola Sardella (cittadina, ex presidente dell’Azienda speciale), Maria Dorinda Silvestri (associazione Butterfly), Donatella Cardone (associazione Medea), Annarita D’Urbano(associazione Iside), Chiara Pacifico (associazione Aiwp), Alessandra Tersigni (sindacato dei lavoratori Cgil), Silvia Mazzotta (Ordine degli architetti), Antonella Patricelli (Ordine degli infermieri). Assente per impegni lavorativi Graziano Fabrizi (istituti comprensivi).  Nella prima riunione, …

Leggi ancora »

8 marzo, nuovo personale ‘rosa’ per la Tua: tre nuove capitreno e una macchinista

Lanciano – Nel giorno della Festa della donna, la società unica di trasporti abruzzese (Tua) ha presentato alla stampa la prima macchinista donna e tre nuove capitreno che vanno a potenziare l’organico della Divisione ferroviaria di Tua. La cerimonia istituzionale si è svolta questa mattina sul treno Lupetto, la cui livrea, per la ricorrenza, è stata colorata di rosa e …

Leggi ancora »

L’AQUILA: LUNEDì 13 EVENTO CON BERTOLASO, QUAGLIARIELLO E I VIGILI DEL FUOCO

L’Aquila – Lunedì 13 marzo alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, si terrà l’evento “L’Aquila e i Vigili del Fuoco: come nasce un rapporto speciale” organizzato dalla Fondazione Magna Carta con il patrocinio del Comune dell’Aquila. L’iniziativa sarà l’occasione per presentare il volume “Il Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi d’intervento tra Guerra …

Leggi ancora »

Teramo, Contratto di quartiere Cona: al via i lavori

Teramo – Hanno preso il via nei giorni scorsi, con i primi interventi a Piano Solare e in via Bafile, i lavori del Contratto di quartiere Cona, destinati a cambiare radicalmente il volto di una vasta zona della città attraverso una riqualificazione complessiva che andrà a migliorare profondamente la vita dei residenti. Lavori che sono stati aggiudicati alla Edicostruzioni Group …

Leggi ancora »

CNA Abruzzo in lutto: è morto ieri l’ex presidente Franco Cambi

PESCARA – Lutto per la CNA Abruzzo e per il mondo delle imprese abruzzesi. Si è spento ieri sera nella sua abitazione di Francavilla al Mare Franco Cambi, storico dirigente della Confederazione artigiana abruzzese, di cui può essere considerato a buon diritto uno dei padri fondatori. Ottantatré anni, romagnolo di Predappio, Cambi era arrivato dalla sua terra d’origine in Abruzzo nel …

Leggi ancora »

Marzo donna: la mobilitazione per la Filanda di Pescara continua

Pescara – L’ 8 marzo 2014 il Comitato pro Filanda elaborava un manifesto che impegnava i movimenti, le associazioni, i singoli cittadini, in una lotta contro l’abbattimento di una così importante testimonianza del lavoro delle donne del ventesimo secolo quale la Filanda Giammaria.Da allora donne e uomini hanno lottato non soltanto contro la dissennata demolizione dell’edificio, ma anche e soprattutto …

Leggi ancora »

Cammino del Gran Sasso tra buone pratiche segnalate da Legambiente nel rapporto “neve diversa” 2023

L’Aquila – Il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, tra le buone pratiche segnalate da Legambiente nel rapporto “Neve diversa”. Il dossier, che torna a ribadire “l’urgenza di ripensare a un nuovo modello di turismo invernale montano ecosostenibile, partendo da una diversificazione delle attività”, dedica un intero, corposo capitolo …

Leggi ancora »