Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dall’evento “Loreto Aprutino incontra Gagliano Aterno” le basi per una rete giovanile abruzzese

Loreto Aprutino – Grande successo per l’iniziativa della Consulta Giovanile di Loreto Aprutino del 4 marzo che ha riunito oltre 60 ragazzi e ragazze provenienti da Gagliano Aterno, Chieti, Bisenti, Francavilla al Mare, Collecorvino, Città Sant’angelo, Sulmona e Montebello di Bertona.

Durante l’evento è stato proiettato il documentario “ Vivere in Montagna” di Luigi Cardi, un giovane regista di 20 anni che ha deciso raccontare l’esperienza dei ragazzi di Montagne In Movimento a Gagliano Aterno, che sta rendendo il paese aquilano un laboratorio a cielo aperto con l’attivazione della prima comunità energetica abruzzese, l’apertura di una radio di comunità ed un processo di ricostruzione materiale post sisma che viene accompagnato con quello immateriale, generando neo popolamento ed economie locali circolari e virtuose. Dopo una prima fase pilota appena conclusa, è già ripartita una nuova edizione della Scuola NEO che porterà 6 studenti a vivere a Gagliano Aterno per frequentare i percorsi di design e contributo alla ricerca etno-antropologica sul territorio e supporto ai progetti, processi partecipativi e di sviluppo di economie locali con l’amministrazione.

A partire dalla loro esperienza si sono svolti dei ragionamenti collettivi che hanno portato alla luce dei nervi scoperti comuni a tutte le realtà che hanno partecipato seppure in scala diversa. La mancanza di servizi o poca efficienza di questi, una taciuta questione di genere che mina l’abitabilità delle aree interne da parte delle soggettività più marginalizzate, la crepa sociale tra le attuali generazioni e quelle che detengono i centri di potere e la necessità di un rinnovamento radicale dei processi di coinvolgimento sociale, sono solo i principali punti che dopo questa assemblea la consulta giovanile e la proloco di Collecorvino, le associazioni Quasi Adatti di Bisenti, Futura di Francavilla e Contratto Sociale di Montebello hanno deciso di affrontare con la Consulta di Loreto Aprutino e MIM-Gagliano Aterno.

Nei prossimi giorni ci riuniremo per dare seguito ai ragionamenti collettivi e per mettere in campo azioni concrete. Ringraziamo tutti i partecipanti e le realtà che hanno aderito all’iniziativa, ci auguriamo di poter contare ancora sulla loro partecipazione per determinare il nostro futuro.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *