Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A SPOLTORE IL GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Spoltore – La città avrà presto il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: la figura, istituita dal voto dell’ultimo consiglio comunale, è stata fortemente voluta dal sindaco Chiara Trulli. Secondo il regolamento, il Garante sarà nominato dal primo cittadino, dopo un avviso pubblico, scelto fra “persone d’indiscusso prestigio e con maturata esperienza”. Resta in carica tre anni e svolge le sue funzioni a titolo gratuito.

“Il Garante in quanto entità autonoma” spiega l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico “può diventare il soggetto promotore di conoscenze ed azioni orientate a garantire i diritti dei soggetti più fragili della Città, attraverso un maggior grado di visibilità dei soggetti medesimi e dei relativi diritti”. “Il Garante Nazionale” prosegue il sindaco Trulli “ha già iniziato la sua opera, evidenziando la necessità di un significativo lavoro di raccordo tra i diversi soggetti istituzionali nazionali, regionali e comunali”. Una figura necessaria, dunque, per mettersi in linea con le altre istituzioni: il garante vigila a livello cittadino sull’applicazione della Convenzione Onu sui diritti del Fanciullo del 20 novembre 1989, in conformità con quanto stabilito dal Garante a livello nazionale (attualmente Carla Garlatti, nominata a novembre 2020) nonché da quanto stabilito nelle altre Convenzioni Internazionali e dalle norme italiane adottate in materia di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, per quanto sia nelle competenze del Comune.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *