Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 25 Febbraio 2023

MIGRANTI: COMUNE PENNE ACCOGLIE 8 MIGRANTI DELLA NAVE ONG “AITA MARI”

Penne – Sono complessivamente 8 i migranti assegnati al Cas di Penne: sono 5 maggiorenni e tre minori (7 e 24 mesi e 15 anni), sbarcati la scorsa notte al porto di Ortona dalla nave “Aita Mari” della Ong spagnola SM. Provengono dalla Guinea. Il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci, ha autorizzato la Prefettura di Pescara alla sistemazione degli otto …

Leggi ancora »

Aleksandra Skochilenko deve essere liberata! solidarietà e flashmob dal Liceo Classico D’Annunzio di Pescara

 “Non importa che cosa cercheranno di fare con me i miei accusatori, non importa come cercheranno di calpestarmi nel fango, umiliarmi, mettermi nelle condizioni più disumane. Tirerò fuori la parte più luminosa, più incredibile e più bella da questa esperienza” – Aleksandra SkochilenkoPh- Alexey Belozerov Wikipedia Pescara – Il Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara si è mobilitato per Aleksandra Skochilenko, l’artista russa che dall’ …

Leggi ancora »

Azione Teramo accoglie l’appello civico rivolto a Carlo Antonetti

Teramo – Nella serata di ieri, come da convocazione, si sono riuniti il Direttivo comunale e quello provinciale di Azione per confrontarsi sulle tematiche relative alle prossime elezioni amministrative. L’occasione è stata utile alla delegazione composta dal Segretario cittadino Alessio D’Egidio, dal Segretario provinciale Michele Capanna Piscè e dalla consigliera Francesca Chiara Di Timoteo, per illustrare tutti i vari incontri …

Leggi ancora »

Enti locali: approvato dalla Giunta regionale l’elenco comuni per misure contro spopolamento

Pescara – Sono 176 i comuni montani che usufruiranno delle misure e delle agevolazioni previste dalla legge regionale 32 del 2021 per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore agli Enti locali Pietro Quaresimale, ha approvato l’elenco dei comuni abruzzesi beneficiari la cui popolazione è inferiore a 200 residenti oppure inferiore a 3000 …

Leggi ancora »

Manifestazione ricostruzione scuole all’Aquila, Fina: “Totale sostegno” 

“Il mio sostegno alla manifestazione di oggi dei genitori sulla ricostruzione delle scuole all’Aquila è totale”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito democratico abruzzese.  Fina prosegue: “Bastano a condividere le ragioni dei genitori, e in generale delle cittadine e dei cittadini, il numero veramente esiguo di scuole pubbliche ricostruite e quello elevato di Musp ancora presenti, che …

Leggi ancora »

Giovedì 2 marzo, con Aldo Marroni, il via ai “Pomeriggi filosofici” in Biblioteca Bindi, a Giulianova. 

Giulianova – La direzione della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” è felice di invitare la cittadinanza alla nuova proposta di approfondimento culturale dal titolo “Pomeriggi filosofici. Passeggiate nel Pensiero” che prenderà inizio da giovedì prossimo, 2 marzo. Gli incontri, che proseguiranno fino a maggio, vedranno il contributo del curatore, il professor Aldo Marroni, direttore emerito dell’istituzione bindiana, e di studiosi e …

Leggi ancora »

Lavori di pubblica utilità: a favore dei disoccupati una proposta di legge dal M5S

PETTINARI (M5S): “NECESSARIO IMPLEMENTARE LE RISORSE PER SOSTENERE GLI ABRUZZESI IN DIFFICOLTA’ E FAVORIRNE IL REINSERIMENTO LAVORATIVO” Pescara – Sostenere il reddito degli abruzzesi disoccupati e facilitarne il reinserimento nel mondo del lavoro, attraverso il coinvolgimento in attività di pubblica utilità per la manutenzione e valorizzazione delle aree urbane. E’ questo il cuore della Proposta di Legge del M5S “Disposizioni a …

Leggi ancora »

Le primarie nazionali del Partito Democratico nella provincia dell’Aquila 

L’Aquila – Domani, domenica 26 Febbraio 2023, si svolgeranno le primarie del Partito Democratico per l’elezione della/del Segretaria/o e dell’Assemblea Nazionale. Gli elettori potranno scegliere tra due candidati:Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che hanno superato, entrambi, il voto dei congressi di circolo. Tutti i seggi saranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 20.00 tranne il seggio di Pacentro (aperto dalle 8 …

Leggi ancora »