Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

CINGHIALI: D’ANGELO, DATI COLDIRETTI ALLARMANTI, BENE AZIONE DEL GOVERNO

L’Aquila . “I dati forniti da Coldiretti, che stimano un incidente ogni due giorni in Italia e oltre 200 fra morti e feriti sulle strade in un anno, oltre ai danni alle coltivazioni e ai rischi sanitari per gli allevamenti, confermano come il problema degli animali selvatici nelle città e nelle campagne sia ormai insostenibile e come le polemiche nei confronti di chi cerca di trovare una soluzione siano solo frutto di un pregiudizio ideologico che in realtà è deleterio per lo stesso ambiente”. Lo dichiara il consigliere comunale dell’Aquila Daniele D’Angelo. “Opporsi a strumenti come l’abbattimento selettivo – prosegue D’Angelo – significa non tenere alla salvaguardia dell’ecosistema, che invece sta molto a cuore a chi lavorando a contatto con la natura ne conosce e rispetta gli equilibri, messi a repentaglio da una eccessiva proliferazione di alcune specie, soprattutto in periodi di forte siccità. Bene hanno fatto il ministro Lollobrigida e l’intero governo ad affrontare la situazione con pragmatismo e determinazione. Chi al contrario porta avanti visioni ideologiche e scollegate dalla realtà – conclude il consigliere aquilano – non ha a cuore né la vegetazione, né la fauna, né le attività antropiche che da sempre oltre al sostentamento dell’uomo garantiscono la salvaguardia della natura”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *