Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

PIANELLA: “AMPLIAMENTO DISCARICA INERTI A CERRATINA, IL COMUNE DICE NO”

Il 23 febbraio si terrà la riunione del comitato di coordinamento per la Valutazione di Impatto Ambientale che vedeva all’ordine del giorno la verifica preliminare di assoggettabilità per la proposta di attuazione di modifiche allo stabilimento di recupero di rifiuti non pericolosi di natura inerte, richiesta dall’impresa che gestisce l’impianto a Cerratina, in prossimità della circonvallazione.

“ A prescindere dalle determinazioni del comitato regionale – spiega il sindaco Sandro Marinelli – la decisione dell’amministrazione comunale è di netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di ampliamento dell’impianto esistente, non certo per pregiudizi di natura ideologica, ma per la infelice collocazione dell’impianto proprio a ridosso di una zona ad intensa residenzialità.”

“ Infatti, continua il primo cittadino, sia il sottoscritto che i consiglieri di maggioranza Aramini, Pozzi e Minetti, che siedevano con me all’epoca in consiglio comunale, ci esprimemmo con un voto di netta contrarietà, nel marzo del 2013, alla variante urbanistica che, con un solo voto di scarto, autorizzò la collocazione dell’impianto di smaltimento proprio in prossimità delle abitazioni, generando un disagio ed anche un potenziale pericolo per la salute, poiché, inevitabilmente, il trattamento dei rifiuti inerti genera un volume di polveri che rende, soprattutto in estate, davvero difficile la respirazione.

Siamo assolutamente favorevoli allo sviluppo delle attività di recupero dei materiali ai fini di riuso, soprattutto in campo edile, ma la nostra posizione è sempre stata orientata a delocalizzare tali impianti in aree lontane dai nuclei abitati e, per tale ragione, abbiamo già formalizzato il parere contrario al comitato VIA per l’ipotesi di ampliamento della discarica, fermo restando la permanente disponibilità a ragionare con l’impresa per l’eventuale individuazione di aree idonee per lo svolgimento di tale attività, in modo da garantire a tutti sicurezza e sostenibilità.”

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *