Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

OPERE PNNR, A MONTESILVANO INCONTRO CON I PROGETTISTI

Il sindaco De Martinis: “Linea univoca a tutti gli interventi per rendere Montesilvano più bella”

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, l’assessore ai Servizi e alle Manutenzioni Deborah Comardi, il consigliere comunale Valter Cozzi e il dirigente tecnico Fabio Ciarallo hanno incontrato, nel corso di una riunione tenutasi in sala giunta, i progettisti impegnati nella riqualificazione di alcune zone della città. L’incontro è stato utile per istituire una rete capace di lavorare in sinergia e coerenza sulle opere, in particolare sulla riqualificazione di corso Umberto, via Vestina, piazza Diaz, piazza Montanelli, il lungomare e sul progetto del boulevard tra Porto Allegro e il Palacongressi. Alla riunione ha partecipato anche il tecnico incaricato alla redazione del Put (Piano urbano del traffico) Luciano Cera, fondamentale oltre che sulla mobilità delle opere elencate anche per la viabilità di viale Europa. 

“Siamo molto soddisfatti dell’incontro che si è svolto con tutti i tecnici incaricati nella realizzazione dei progetti, con fondi PNRR, riguardanti alcune opere strategiche di Montesilvano – spiega il sindaco Ottavio De Martinis – . Grazie a questi lavori, per circa nove milioni di euro, la città in breve tempo cambierà volto, sarà più dinamica, più bella e valorizzata rispetto alla sua vocazione turistica. Miglioreremo, oltre agli aspetti formali, anche la distribuzione degli spazi e la vivibilità del territorio. Alla fine dell’incontro si è creato un gruppo di lavoro determinato, ognuno con la propria specialità, a dare una linea univoca a tutti gli interventi: dall’urbanistica agli arredi urbani”. 

“L’incontro con i tecnici è servito anche per definire le tempistiche di realizzazione degli interventi: dalla progettazione alla gara fino alla conclusione di ogni singola azione. Abbiamo a disposizione tempi molto stretti: entro fine marzo dovrà essere consegnata la progettazione, per poi predisporre la gara entro luglio ed iniziare, entro la fine del 2023, le riqualificazioni. Nell’incontro è stata rimarcata la necessità di una interlocuzione costante tra i tecnici, per evitare che ci siano materiali e colori diversi, la progettazione, infatti, deve necessariamente avere uno stile omogeneo. Ci saranno ulteriori incontri nei prossimi giorni tra i professionisti per definire tutti i dettagli e per non lasciare nulla al caso. La città sarà arricchita da opere importanti, seguirà anche la riqualificazione di Villa Delfico, dopo tanti anni di attesa. Mai come prima nei prossimi mesi verranno realizzati interventi così importanti. La città cambierà in meglio e di questo ne siamo tutti orgogliosi”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *