Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mariela Castro Espin a Pescara


Pescara – Anche in Abruzzo farà tappa la visita in Italia di Mariela Castro Espin organizzata dall’associazione Italia-Cuba.Mercoledì 22 febbraio, alle ore 17, si terrà a Pescara nell’aula consiliare del Comune un incontro con Mariela Castro Espin dal titolo “La rivoluzione cubana non si ferma: diritti umani e codice delle famiglie. Il blocco economico USA è illegale”.


Mariela Castro Espin, figlia dell’ex-presidente Raul e nipote di Fidel, è da anni un punto di riferimento internazionale nella lotta contro le discriminazioni di genere e l’omolesbotransfobia, per il riconoscimento dei diritti delle persone lgbtqi.Organizzatrice del primo Pride a Cuba, Mariela è direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale di Cuba (CENESEX) e della rivista Sexología y Sociedad, parlamentare nell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare. È grazie soprattutto al suo impegno che Cuba oggi ha il “codice di libertà per le famiglie” più avanzato del mondo, approvato con referendum popolare lo scorso 25 settembre con il 66,87% di voti favorevoli dopo più di 70.000 incontri in tutto il paese. Il nuovo codice legalizza il matrimonio egualitario tra persone dello sesso, l’adozione da parte delle coppie gay, la maternità surrogata come gestazione solidale e una serie di misure per contrastare la violenza sulle donne e proteggere i minori.  Il nuovo e avanzato Codice di famiglia, che sostituisce quello in vigore dal 1975, contempla anche il divieto del matrimonio infantile e l’abolizione della patria podestà a favore di una responsabilità dei genitori che rispetti la personalità dei figli. Il nuovo codice rappresenta un’ulteriore passo avanti nel percorso di emancipazione aperto dalla rivoluzione in un paese a forte tradizione patriarcale e machista. Proprio la madre di Mariela, Vilma Espin, una delle protagoniste della rivoluzione del 1959, fondò la Federazione delle donne cubane e portò avanti per decenni l’impegno femminista che ha fatto di Cuba un punto di riferimento per le donne di tutta l’America Latina dove in molti paesi è ancora in corso la lotta per ilr iconoscimento del diritto all’aborto. 

«Cuba –commenta Il segretario della sezione di PescaraAbruzzo dell’associazione Italia Cuba Walter Rapattoni– si colloca all’avanguardia anche nei diritti civili come in tanti indici di sviluppo umano, ma continua a soffrire per le conseguenze durissime del blocco economico nordamericano  che strangola l’economia dell’isola e che è stato cinicamente inasprito durante la pandemia in violazione di ogni elementare considerazione di carattere umanitario.»

L’incontro con Mariela Castro Espin sarà introdotto dal segretario della sezione Pescara – Abruzzo dell’Associazione Italia – Cuba e moderato dalla giornalista RAI Daniela Senepa. Interverranno – tra gli altri – Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e il presidente nazionale di Italia -Cuba Marco Papacci.

All’iniziativa, organizzata dalla sezione Pescara Abruzzo dell’associazione Italia-Cuba in collaborazione con l’Ambasciata di Cuba in Italia,

Aderiscono all’iniziativa: Anpi Val Pescara, Anpi Pescara, Giovani Comuniste/i , Rifondazione Abruzzo, Unione Popolare, Mazi Arcigay Pescara, Casa Arcobaleno, Jonathan Diritti in Movimento, Potere al Popolo Abruzzo, CGIL Abruzzo-Molise, CGIL Pescara, Usb Abruzzo, Cobas, Radio Città Pescara, Confederazione Cobas Pescara-Chieti, Unione Inquilini Pescara e Comitato Abruzzo

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *