Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 10 Febbraio 2023

La Sieco Impavida Ortona in viaggio verso il Salento per la sfida in casa dell’Aurispa Libellula Lecce

Ortona. La Sieco è alla vigilia di un paio di trasferte di quelle belle toste. La prima delle due è in programma domenica 12 febbraio contro l’Aurispa Libellula Lecce. All’andata i salentini si imposero per tre set a due proprio nella tana dei ragazzi impavidi che, dopo essere stati in svantaggio di due set, non sono riusciti per un soffio …

Leggi ancora »

Inquinamento acustico e lavori edili: il comune di Teramo, raccomanda il rispetto degli orari 

Teramo – Nell’affiancare alla normale attività che la Polizia Locale quotidianamente svolge anche per assicurare il decoro della città, prosegue con costanza il programma sui controlli nei cantieri edili cittadini, in particolare tesi a contrastare il fenomeno dell’inquinamento acustico; sono state in tal modo accertate irregolarità inerenti la mancanza di documentazione relativa alla certificazione di osservanza dei limiti acustici o …

Leggi ancora »

 CORSI ACI DI SICUREZZA STRADALE ALL’ISTITUTO “DI MARZIO-MICHETTI” DI PESCARA

Pescara – Si sono svolti il 3 e l’8 febbraio i corsi ACI di educazione e sicurezza stradale tenuti dall’Automobile Club Pescara presso l’Istituto Scolastico “Di Marzio – Michetti” di Pescara sulla tematica “Gli utenti deboli della strada – Pedoni e Ciclisti”.  Il progetto formativo rientra nell’accordo di collaborazione ACI/MIUR “EDUSTRADA” che vede ACI impegnato nella realizzazione di corsi gratuiti per …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: A FARINDOLA PROROGATO FINO AL 31/12/2023IL SERVIZIO “SEGUIMI” GRATUITO 

Pescara – Per agevolare i cittadini di Farindola colpiti dal terremoto del Centro Italia, Poste Italiane informa di aver prorogato gratuitamente il servizio “Seguimi” fino al 31 dicembre 2023. Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa, permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, è valido per la corrispondenza destinata sia …

Leggi ancora »

Il Ministro Schillaci alla platea del convegno sull’Assistenza Sanitaria Territoriale a Giulianova 

“Innovazione chiave di volta per un’assistenza sanitaria che si prende cura della “fragilità” in modo sostenibile”.Il Vescovo Leuzzi: “Abbiamo bisogno di una nuova cultura della salute come impegno della comunità”. Giulianova – “Il miglioramento dell’assistenza socio sanitaria territoriale, con particolare attenzione alle fasce fragili è la sfida che tutti noi siamo chiamati ad affrontare con determinazione e urgenza. Lo ha detto …

Leggi ancora »

Pianella, nuovo affidamento e boom di iscrizioni all’asilo nido.

Pianella – La gara per la futura gestione dell’asilo nido comunale ha visto l’aggiudicazione per ulteriori 40 mesi al “Grillo Parlante”, che ha prevalso nella procedura ad evidenza pubblica per la struttura di Via Fontanoli. “Qualità delle strutture ed offerta educativa innovativa e competente – spiega il sindaco Sandro Marinelli – sono la chiave del successo del nostro asilo nido; …

Leggi ancora »

Coronavirus Abruzzo: andamento dal 4 al 10 febbraio. Prorogato smart working per i fragili

Pescara – Sono 812 (di cui 256 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 4 e il 10 febbraio in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 649702 (di cui 36390 reinfezioni).Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi (di età compresa tra 56 e 92 anni, di cui 1 …

Leggi ancora »

ASSOCIAZIONE ALENTO: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2023

Francavilla al Mare – L’Assemblea dei Soci domenica 5 febbraio 2023 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’Associazione Alento di Francavilla Al Mare nell’anno 2023. Il Presidente è Bruno La Selva, socio fondatore dell’Associazione. Vice Presidente: Grazia Bruni Tesoriere: Quirino Cori Segretario: Franco Ranalli Cerimoniere, Pubbliche Relazioni, Responsabile Social: Anna Paris Consiglieri: Luciano Di Lizio, Concetta Di Sario, …

Leggi ancora »

Giorno del Ricordo” Giulianova fa memoria dell’eccidio dei martiri delle Foibe

Giulianova – Oggi, 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” istituito dal Governo italiano il 30 marzo 2004, si commemora la morte di migliaia di italiani avvenuta nelle foibe delle zone carsiche di Friuli-Venezia Giulia e Istria. Si ricorda, inoltre, l’esodo di massa che coinvolse la componente italiana della popolazione istriana tra il 1945 e il 1956. Alle cerimonie ufficiali che si …

Leggi ancora »