Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Milleproroghe, CNA Balneari: “Apprezziamo il via libera delle commissioni alle misure sul settore”

CNA Balneari apprezza il via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato agli emendamenti relativi alle misure sul proprio settore nell’ambito della legge di conversione del cosiddetto Milleproroghe.

Pescara – La proroga di cinque mesi dei termini della mappatura (per rilevare il grado di disponibilità della “risorsa spiaggia”), lo slittamento di un anno della messa a gara delle concessioni e l’apertura di un tavolo a Palazzo Chigi sono tre provvedimenti chiesti espressamente da CNA Balneari nel corso degli incontri tenuti di recente con il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, sostenuti dalle adesioni della categoria nelle assemblee regionali svoltesi dalla Liguria alla Sicilia.

CNA Balneari ritiene che la mappatura rileverà la non scarsità della “risorsa spiaggia” con la contestuale disponibilità per programmare nuove iniziative imprenditoriali, assicurando continuità alle attuali 30mila attività familiari e rendendo di fatto inapplicabile la Direttiva Bolkestein alle concessioni ora in essere. La mappatura, inoltre, potrebbe evitare contenziosi in Europa chiudendo una vertenza che dura ormai da quindici anni.

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *