Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Erika Liberati

La voce come ‘biglietto da visita’, a Chieti workshop gratuito di Confartigianato sul ‘public speaking’

ChietiLa voce come ‘biglietto da visita’ nelle relazioni interpersonali e nei rapporti lavorativi. Con questa consapevolezza, il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila promuove un workshop gratuito dal titolo “Public speaking” aperto non solo alle imprese associate, ma anche a chiunque sia interessato ai temi in questione. L’appuntamento è per lunedì 13 febbraio, dalle ore 14:30 alle 18:30, nella sede di Academy ForMe, presso il centro commerciale ‘Centauro’, in via Filippo Masci, a Chieti (prenotazione obbligatoria a questo link: https://bit.ly/3wCvty6).

Relatrice del workshop, che prevede sia parti teoriche sia pratiche e di esercitazione, è l’attrice, doppiatrice e musicoterapeuta Laura Baldassarre.

Nel corso dell’incontro verranno affrontati argomenti quali le regole fonetiche base della dizione italiana, la respirazione, l’articolazione e la pronuncia, i metodi di allenamento per la voce, il training di rilassamento, l’interpretazione sul testo, i colori della voce, l’ear training e la musicoterapia.

Il workshop ha la finalità di fornire gli strumenti base per allenare, utilizzare e gestire nel migliore dei modi la voce, a seconda del contesto in cui ci si trovi, dal semplice incontro di lavoro ad uno scambio di battute con i clienti e fino al vero e proprio discorso in pubblico.

“La voce – afferma la presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Erika Liberati – è il nostro principale biglietto da visita. Renderla musicale e gradevole ci consentirà di essere più sicuri, avendo uno strumento in più per gestire al meglio la comunicazione e la performance. Che si tratti di un incontro con un cliente o un buyer o che si tratti di un discorso in pubblico, è fondamentale saper utilizzare il giusto ‘vestito vocale’ a seconda del contesto in cui ci si trova e saper curare tono e suoni per entrare in relazione con gli interlocutori. Si tratta solo della prima iniziativa promossa dal Movimento Donne: siamo al lavoro, infatti – conclude Liberati – per pianificare una seria di attività dedicate alle imprese per supportarle nel lavoro di tutti i giorni”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *