Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Montesilvano interrogazioni da M5S e PD su orti urbani, viabilità e impiantistica sportiva

    Montesilvano – Sono quattro le interrogazioni al momento protocollate dai gruppi di opposizione M5S e PD in previsione del prossimo Consiglio Comunale che dovrebbe essere convocato per lunedì 13 Febbraio: tre a firma congiunta PD e M5S e uno del solo gruppo pentastellato.

    Due riguardano la viabilità, in particolare la Segnaletica Orizzontale e nuovi Sensi Unici  sulle strade di: Via Emilia, Via Lazio e Via Chieti. Siccome a detta dei consiglieri firmatari Straccini e Bucci (M5S) e Fidanza, Saccone e Di Costanzo  (PD) “sulle strade di Via Emilia, Via Lazio e Via Chieti, interessate dai lavori per l’istituzione dei nuovi Sensi Unici, si riscontra ancora oggi, una non ben identificata porzione di strada, probabilmente inferiore al metro di larghezza e delimitata tra il marciapiede e la carreggiata da una grande striscia gialla”, gli stessi interrogano il Sindaco e l’assessore delegato sulla destinazione finale di tale corsia; se siano state individuate le strade sulle quali realizzare il progetto BICIPLAN, e in caso affermativo, quante e quali siano; sui tempi di attuazione del suddetto progetto BICIPLAN, che i Consiglieri ricordano “dover essere subordinato all’attuazione del Progetto Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e se sia stato dato incarico di redigere il Piano Urbano del Traffico(PUT), rispetto al quale il Comune è inadempiente da tempo, trattandosi di Comune con popolazione superiore ai trentamila abitanti per il quale la Lgs. 285/92) all’art. 36 ne istituisce l’obbligo.

    Un’altra interrogazione, a firma del capogruppo M5S, Gabriele Straccini attiene la viabilità carraia in Via Ciro Menotti, per la creazione di un ulteriore accesso al Liceo Scientifico “C.D’Ascanio”.  Straccini sottolinea che già c’era stato un atto di acquisizione al patrimonio comunale del terreno interessato con esborso da parte dell’ente di € 54.670,00; acquisizione necessaria per risolvere le problematiche di sicurezza stradale, scaturenti dall’unico accesso al Liceo Scientifico “C.D’Ascanio”, che si ripercuotevano nelle ore di punta sulla Via Vestina. Pertanto interroga il Sindaco 

    Tutto ciò premesso, i Consiglieri Comunali di minoranza del M5S in calce, interrogano il Sindaco e l’Assessore con delega al Patrimonio e Valorizzazione dei Beni Comunali se sia stato predisposto o si stia predisponendo il progetto necessario per la realizzazione dell’opera e, in caso negativo, vista anche la richiesta di farlo con urgenza, quali siano state le cause che hanno reso impossibile la realizzazione di quest’opera.

    Un’altra interrogazione riguarda gli orti urbani, su cui era stato presentato nell’aprile 2022 un emendamento al bilancio per la creazione di nuovi, con conseguente approvazione all’unanimità in Consiglio Comunale.

    Secondo i consiglieri di opposizione le nuove assegnazioni degli orti andrebbero fatte necessariamente prima dell’arrivo della primavera, in modo da permettere agli interessati di poter preparare per tempo il terreno per la semina e le piantagioni, pertanto interrogano il Sindaco e l’Assessore con deleg ti urbani e, in caso affermativo, quante e quali siano; se sia stato predisposto o si stia predisponendo un nuovo bando di assegnazione delle aree individuate o da individuare e, in caso negativo, vista anche la richiesta di farlo quanto prima, quali siano state le cause che hanno reso impossibile l’ampliamento del progetto “Orti Urbani”.

    E infine un’interrogazione corredata di ampia da ampia documentazione fotografica, circa l’attività di manutenzione e progettazione, relative agli impianti sportivi pubblici all’aperto della città. I Consiglieri del e pentastellati denunciano lo stato di incuria e abbandono in cui versano diversi impianti sportivi a cominciare dal campo di Pallavolo di Via Basilicata, che stando agli scriventi “oltre ad avere il fondo del campo ormai ridotto allo stremo, si presenta anche privo della rete”; il campetto di Calcio a 5 di Via Emilia, “privo del cancello d’ingresso, divelto e mai ripristinato”; il campo di Basket di Via Salentina, “con l’area verde circostante in completo degrado, soprattutto a causa degli atti vandalici che hanno provocato la rottura degli sportelli dei gabbiotti di servizio, dove anche il quadro elettrico per l’illuminazione risulta esposto, ed in queste condizioni potrebbe rappresentare un elemento di estremo pericolo per chi frequenta la struttura; il campo di Tennis c/o il Centro Sportivo Trisi, “con la recinzione ammalorata ed i servizi igienici fuori uso, nonostante sia stata ultimata da poco l’intera ristrutturazione del complesso sportivo, con notevole impegno di spesa”.

    Pertanto i Consiglieri di opposizione interrogano il Sindaco e l’Assessore con delega all’Impiantistica Sportiva, sulle motivazioni della mancata attività di manutenzione finora riscontrata, e sulla programmazione futura permanente di questa attività.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *