Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Spoltore screening per la prevenzione dei linfomi maligni

Spoltore – È’ partito lo screening patrocinato dal Comune di Spoltore per la prevenzione dei linfomi maligni: è possibile partecipare all’indagine per la diagnosi precoce utilizzando dei punti informativi che si trovano in farmacie e nei poliambulatori. Gli interessati possono ritirare dai totem un questionario, da compilare autonomamente, e l’informativa privacy. Successivamente, è necessario chiedere al proprio medico di base la prescrizione per gli esami del sangue, completi di emocromo e elettroforesi proteica. Quando gli esami sono pronti vanno uniti al questionario e imbucati nel totem.

Il lavoro è coordinato dal responsabile scientifico del Gruppo Abruzzese Linfomi Francesco Angrilli, con la collaborazione dell’Agbe. L’iniziativa è già stata presentata in un convegno divulgativo lo scorso ottobre nel corso del quale è stato presentato il progetto e si è affrontato il tema della prevenzione. “Vogliamo promuovere sempre più la prevenzione e prenderci cura dei nostri cittadini” sottolinea il consigliere delegato alla sanità Marzia Damiani. “Il Comune deve diventare un collegamento, attraverso l’informazione e la sensibilizzazione, tra cittadini e presidi sanitari del territorio con il supporto e la collaborazione dei medici di base, così come è stato sperimentato durante la pandemia per gli screening e le vaccinazioni anti-Covid”. “Qui a Spoltore” aggiunge il sindaco Chiara Trulli “il mondo della prevenzione e della salute troverà sempre le porte aperte. Abbiamo ad esempio recentemente ospitato un convegno sull’onco-ematologia pediatrica, con la partecipazione di tantissimi professionisti, cittadini e associazioni di volontariato, e abbiamo già in programma altri appuntamenti dedicati.” 

Il totem con il materiale è possibile trovarlo nelle farmacie San Camillo, Sebastiani, Parlangeli, Morico, Santa Teresa, nella farmacia Di Fabio a Caprara e nei poliambulatori di Spoltore e Villa Raspa.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *