Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Passeggiate empatiche: continua l’attività di sensibilizzazione nelle scuole Angolane

Città Sant’Angelo – Si conclude oggi la tre giorni del progetto “sentinelle della civiltà” di Claudio Ferrante patrocinato dall’associazione Carrozzine Determinate. Fortemente voluto dalla dirigente Lorella Romano per tutti gli ordini di scuola del proprio Omnicomprensivo, in questa occasione ha visto coinvolti gli studenti liceali. 

“Partendo dalla giornata internazionale dell’Educazione 2023, il 24 gennaio, le tre classi terze H – D – I del Liceo Bertrando Spaventa, si scoprono desiderose di essere testimoni credibili del percorso Sentinelle di Civiltà dell’associazione Carrozzine Determinate e del suo “capitano” Claudio Ferrante. Alle classi del Liceo si aggiungeranno a breve le tre classi quinte della Primaria Fabbiani e le tre classi terze della Secondaria di primo grado Nicola Giansante del Centro storico. È un investimento convinto del Comune di Città Sant’Angelo e dell’istituto onnicomprensivo. Ci affidiamo alle parole di J. Dewey che già nel 1916 affermava che “non esistono autentiche conoscenze e comprensioni se non come frutto del fare”. Ogni persona deve intervenire, partecipare, modificare le condizioni critiche dei diversi contesti di vita. Questa è la lezione anche di Claudio Ferrante, del suo particolare laboratorio sulla felicità, delle passeggiate empatiche. “E questo è il messaggio per la comunità scolastica, educante: democrazia ed istruzione, educazione ed inclusione, solidarietà e merito, valorizzazione delle diversità e dei molteplici talenti” così si è espressa la dirigente Romano.

In un’atmosfera a tratti perfetta, i ragazzi sono partiti dall’analisi di loro stessi, della loro felicità e della loro posizione nel mondo per arrivare ad autodefinirsi e a comprendere da quale parte stare, se essere barriere o facilitatori, scegliendo consapevolmente di lavorare insieme per un mondo inclusivo dove la disabilità e la diversità costituiscono una risorsa per un mondo migliore. 

Ai primi giorni in aula tenutisi nella sala polifunzionale “Osvaldo Mazzocchetti” messa a disposizione dell’amministrazione comunale, che ha visto ospite anche Donatella Ruggeri della Accessibilità e Eventi Deaf APS per parlare dell’inclusione delle persone sorde, è seguita oggi la passeggiata empatica in carrozzina e il percorso per non vedenti realizzato da Valentina Lanti, socia non vedente delle carrozzine, a cui hanno assistito anche i ragazzi della seconda media del plesso Giansante. 

Abbattere le barriere sociali e culturali, contribuire fattivamente all’abbattimento di quelle architettoniche, queste le sfide per i liceali. 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *