Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Cepagatti parte il progetto pilota “Rugby in carrozzina”

Le attività sono ospitate dal Palazzetto dello Sport di Cepagatti.

Cepagatti – Un progetto unico nel suo genere per la regione Abruzzo prende ufficialmente il via da Cepagatti.
Il Palazzetto dello Sport comunale, infatti, da questa settimana, ospita le attività della Blaster Sport, con la supervisione del Direttore Tecnico Stefano Gualtieri e sotto l’egida della FISPES Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, rappresentata in Abruzzo da Simone D’Angelo.

La prima gara amichevole ha visto la squadra neonata affrontare la Roma Wheelchair Rugby, sotto gli occhi del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Franco Tessari, ospite della giornata e da subito entusiasta dei nuovi atleti, il Vicesindaco del Comune di Cepagatti Annalisa Palozzo, il Consigliere comunale delegato allo sport Antonella Paolini ed il Delegato Provinciale del Comitato Italiano Paralimpico Simona Placiduccio.

Il rugby in carrozzina è una disciplina paralimpica, molto divertente e dinamica, rivolta a ragazze e ragazzi con disabilità fisica, praticata in un palazzetto o palestra con squadre da quattro giocatori ciascuna.

La squadra corregionale si allena tutti i sabati mattina presso il Palazzetto dello Sport di Cepagatti, dalle ore 10:30 alle 11:30. L’attività è gratuita ed è possibile effettuare degli allenamenti di prova.

Per informazioni e per far parte delle attività, il recapito telefonico da contattare è 348 3820091.

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *