Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

CONVEGNO SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA CON LA TESTIMONIANZA, IN DIRETTA DA TEL AVIV, DI HELGA SCHOTTEN, EBREA RIFUGIATA A PENNE E SCAMPATA ALLE PERSECUZIONI

Penne (Pe), 26 gennaio 2023 – Per ricordare la data del 27 gennaio, quando furono abbattuti i cancelli di Auschwitz segnando la fine della persecuzione del popolo ebraico da parte del nazifascismo, il Comune di Penne, in collaborazione con la Università della LiberEtà “Nicola Perrotti”, ha organizzato l’evento “Giornata della memoria”, che si terrà

venerdì 27 gennaio dalle ore 10,00, presso la Sala Consiliare del Comune nel Chiostro di San Domenico.

Dopo il saluto del Sindaco, Gilberto Petrucci e del Presidente dell’Università della LiberEtà, Silvia Di Salvatore, significativo sarò l’intervento degli studenti degli Istituti scolastici della Città di Penne che presenteranno i loro lavori e performance sul tema, in testimonianza della loro volontà che i fondamentali valori (della libertà, della pace, della fratellanza tra i popoli, contro ogni forma di discriminazione e di razzismo) non siano mai abbandonati e non vadano dispersi.

L’evento commemorativo del 27 gennaio sarà caratterizzato dalla presentazione di una pubblicazione che racconta fatti e persone che furono protagoniste dei difficili anni 1943-1944 a Penne. Si tratta del “Diario di guerra” di Duilio Fornarola.

Il libro, tra l’altro, racconta la storia della famiglia di Jacob Schotten, perseguitata dalle SS, fuggita dalla Germania e rifugiatasi in terra vestina: padre, madre e tre bambine: Lisa, Pnina ed Helga Schotten.

Quest’ultima, sopravvissuta alla guerra, interverrà in videoconferenza da Tel Aviv, dove risiede.

Guarda anche

Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *