Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE OSPITA IL CONVENGNO “ONCO-EMATOLOGIA E CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE”

Spoltore – la città ospita il convegno “Onco-ematologia e cure palliative pediatriche: sinergia per la complessità assistenziale”. L’appuntamento è per venerdì 27 gennaio, dalle 8.30 alle 17.30 nella Sala Consiliare: “è un incontro rivolto a figure professionali” spiega il consigliere Marzia Damiani “ma si inserisce in un calendario di eventi dedicati alla salute che l’amministrazione comunale ha voluto promuovere”. L’iscrizione è gratuita (info sipoabruzzomolise@gmail.com – www.siposezioneabruzzomolise.com) e permette di ricevere i crediti formativi per le seguenti figure professionali: medico chirurgo (ematologia, genetica medica, neonatologia, neuropsichiatria infantile, oncologia, pediatria, psichiatria, radioterapia, anatomia patologica, radiodiagnostica, medicina generale, pediatria di libera scelta, anestesia, rianimazione), farmacista (farmacia ospedaliera), psicologo (psicologia, psicoterapia), assistente sanitario, dietista, fisioterapista, educatore professionale, infermiere, logopedista. “Patrociniamo questo convegno” prosegue il sindaco Chiara Trulli “anche per rafforzare il nostro legame e la collaborazione con le diverse associazioni coinvolte”. Organizzato dalla Società Italiana di Psico-Oncologia, il convegno è patrocinato anche da Asl, Sicp e l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo. Collaborano Agbe, lo Sportello dei sogni Odv, l’Associazione Onlus BouganVille Hospice, Clown Doc Pescara. La giornata è programmata in tre sessioni: tra i moderatori e relatori Patrizia Accorsi, Mauro Di Ianni, Daniela Onofrillo, Ilenia Barbetta, Nicole Santoro, Pierpaola Sciarra, Valeria Scuccimarra, Donatella Petrocco, Barbara Di Pretoro, Adima Lamborghini, Michele Galgani, Rossano Di Luzio, Moreno Di Pietrantonio, Donatella Bosco, Maria Teresa Illiceto, Simona Falorio, Maria Di Domenico, Giulia DI Francesco, Gabriella D’Agostino, Achille Di Paolo, Victoria Marcucci, Massimiliano La Paglia, Fiorangela Giugliano.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *