Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Isola del Gran Sasso: Trivellizzi (PD) “Nelle stanze del comune regna il caos!”


Isola del Gran Sasso – «A distanza di più di due anni l’immobilismo e la poca attenzione dell’amministrazione nei confronti dei cittadini e del nostro territorio si è espressa ormai in tutti gli ambiti amministrativi.» È quanto lamenta Antonio Trivellizzi consigliere di minoranza del Partito Democratico Isola del Gran Sasso mettendo in evidenza in un comunicato-manifesto quelle che considera le criticità dell’amministrazione al governo cittadino.


LA PRESSIONE FISCALE:
Gli amministratori hanno deciso di distinguersi stabilendo di aumentare la tassazione al
massimo di legge senza alcuna motivazione reale, ed insistono caparbiamente in questa
scelta nonostante l’opportunità di recedere a beneficio di tutti i cittadini, vergogna! A tal riguardo la legge di bilancio 2023 offre una opportunita’ ai contribuenti per lo stralcio dei tributi locali. la legge finanziaria consente agli amministratori di aderire alla rottamazione quater. per tale ragione invito formalmente la maggioranza tutta ad attivarsi ed adoperarsi con solerzia al fine di mettere in atto tutte le formalita’ previste dalla legge entro il termine perentorio del 31.01.2023.

RICOSTRUZIONE EDIFICI PUBBLICI
I cittadini, dopo anni di stasi, purtroppo si saranno abituati a vivere il territorio isolano senza
una dignitosa casa comunale. Anche tale ricostruzione rientrava nelle promesse program-
matiche, che oggi ancora non trovano voce.
Stesso destino è riservato alla riqualificazione del Terminal, porta d’accesso ad uno dei luoghi
più importanti del nostro comune, il Santuario di San Gabriele
I fondi, disponibili da tempo per i due interventi, purtroppo, a causa dell’incapacità degli am-
ministratori, ancora oggi non vengono impiegati lasciando queste due importanti strutture
nel completo abbandono.“

LA CASA COMUNALE:
Nelle stanze del comune regna il caos! è infatti ormai noto che gli amministratori non riesconc
a far funzionare gli uffici stessi, tant’è che, in dispregio delle sentenze del Tribunale Ammini-
strativo, non sono ancora in grado di organizzare la pianta organica in maniera stabile ed ef
ficiente. La mala gestio dell’amministrazione, con tratti ai limiti della legalità, ha poi fatto lette-
ralmente “fuggire” ben tre segretari comunali
“.
IL DECORO URBANO:
L’ordine del territorio, tanto decantato in campagna elettorale e nell’enfasi dei primi giorni di
insediamento, ad oggi risulta completamente dimenticato….. e purtroppo evidente agli occhi
di tutti lo stato di totale abbandono di Isola capoluogo, oltre che della totalità delle frazioni.

LA RACCOLTA RIFIUTI:
Anche in quest’ambito gli amministratori si sono distinti nel fare scelte affrettate e a dir poco
superficiali. Infatti, in dispregio di ogni regola di buon senso, hanno deciso di affidare la rac
colta dei rifiuti in maniera diretta, senza valutare attentamente i costi e i benefici di tali opera-
zioni sui cittadini.

LE PROMESSE:
Chi non ricorda le tante promesse della campagna elettorale? Addirittura ne avevano pro-
spettata una per ogni frazione! Ne ricordo solo alcune per tutte: a Pretara una nuova strada
variante, a Casale S. Nicola il completo rifacimento del ponte, a Fano a Corno si impegnava
no, tra le priorità di programma, nella realizzazione della piazza. Ma di tutto ciò ad oggi ancora
nulla: solo bugie!
” Conclude il consigliere comunale Dem Antonio Trivellizzi.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *