Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Formazione: Guide alpine e Maestri di sci, approvati piani attività

Pescara – Via libera della Giunta regionale alla nomina dei Comitati tecnici della Guida alpina e del Maestro d’escursionismo o di media montagna. Lo comunica l’assessore regionale alla Formazione, Pietro Quaresimale, dopo che la Giunta regionale ha accolto la sua proposta sulla composizione dei due Comitati tecnici.

Previsti dalla legge regionale 86 del 1998, i Comitati tecnici hanno svariate funzioni che vanno dalla valutazione degli aspiranti guida alpine o maestri di escursionismo fino a competenze di carattere consultivo, come la presentazione di proposte per i programmi e contenuti didattici da sottoporre agli aspiranti Maestri e Guide. “E’ un passaggio importante della legge regionale – sottolinea l’assessore Quaresimale – perché in questo modo l’attività delle Guide alpine e dei Maestri di escursionismo può crescere in modo da garantire un prodotto migliore per l’utenza. Per dare seguito alle richieste che ci sono arrivate dalle categorie interessate, lo scorso luglio il Consiglio regionale ha modificato la legge 86 riducendo il numero dei componenti dei Comitati”.  I due Comitati tecnici sono compisti rispettivamente da 12 componenti coordinati dall’assessore alla Formazione Pietro Quaresimale.

Sempre in materia di formazione per gli operatori della montagna, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Quaresimale, ha approvato il programma delle attività formative dei Maestri di sci per l’anno 2023/2024. Il piano di attività previsto dalla Giunta prevede il programma di attività specifico per l’anno 2023, il corso di formazione professionale, il corso di aggiornamento, il corso propedeutico al conseguimento della qualifica di istruttore nazionale rilasciata dalla Fisi e il corso di specializzazione. Tutta la programmazione verrà ora inviata al Collegio regionale dei Maestri di sci per l’avvio dell’attività. 

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *