Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Giulianova pubblico il bando del concorso letterario “Filomena Delli Castelli”

Link del bando: https://giulianova.iswebcloud.it/…/183364/pagsistema.html

Giulianova – E’ “Uguaglianza di opportunità e uguaglianza di capacità: vulnerabilità come risorsa per la valorizzazione della differenza” il tema del Concorso letterario “Filomena Delli Castelli”, giunto quest’anno alla XII edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova in collaborazione con  l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ed alle Pari Opportunità, intende promuovere l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza sanciti dal dettato costituzionale.


Il concorso ha rilevanza nazionale, essendo rivolto, anche quest’anno, agli studenti degli Istituti Superiori delle scuole italiane. Al centro, naturalmente, la figura  dell’ Onorevole Filomena Delli Castelli, abruzzese, il cui impegno fu determinante affinché la Costituzione affermasse la parità tra i sessi e fossero tutelati, al contempo, la famiglia, l’istruzione, il mondo del lavoro. Il suo fu un autentico modello di emancipazione e democrazia, prezioso per le giovani generazioni.  La Commissione giudicatrice, presieduta dalla prof.ssa Fiammetta Ricci dell’ Università di Teramo, è composta dalla dottoressa Cristina Barnabei,  psicologa e psicoterapeuta,  dal  dottor Domenico Di Sante, psichiatra della Asl di Teramo, e dal Vice Sindaco nonchè Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità Lidia Albani. La cerimonia conclusiva si terrà il prossimo  26 maggio, alle ore 9.30, nel palazzo Kursaa- L’adesione va fatta pervenire entro il prossimo 9 febbraio.  


“Invitiamo i dirigenti scolastici, i docenti, i ragazzi, a partecipare con entusiasmo – sottolinea la Presidente della Cpo di Giulianova Marilena Andreani – Il tema proposto è interessante, ricco di implicazioni. Siamo certi che, anche in questo 2023, il concorso darà grandi soddisfazioni, dimostrando di essere un’iniziativa di valore, capace di stimolare riflessioni ed accendere dibattiti”.
“ Ringrazio sin da ora gli enti, le istituzioni e quanti, in vario modo, vorranno contribuire alla piena riuscita dell’iniziativa – aggiunge il Vice Sindaco Lidia Albani – Ringrazio soprattutto il mondo della scuola, che, assicurando la partecipazione al concorso, permette da anni di portare avanti una proposta di approfondimento e conoscenza, ogni volta originale, ogni volta diversa, ma sempre ugualmente utile e formativa”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *