Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pd verso il congresso: i DEM di Tornimparte “non si costruisce il ‘partito nuovo’ non attingendo dagli amministratori locali”

Tornimparte – “Apprezziamo la scelta di Matteo Ricci di sostenere la candidatura di  Stefano Bonaccini alla guida del Partito Democratico; Ricci,  sindaco di Pesaro e coordinatore dei sindaci Dem, si è fatto promotore di una proposta che vuole fare del Partito Democratico un moderno partito del socialismo europeo, che abbia al centro del proprio agire coloro che, più di altri, stanno soffrendo le conseguenze della crisi degli ultimi anni, coloro che, pur lavorando a tempo pieno, sono costretti a vivere sotto la soglia di povertà, coloro che inventano e sostengono il Lavoro”.

Lo scrivono in una nota  Gianni Anastasio, Giacomo Carnicelli, Valter Chiappini, Vincenzo D’Ercole, Barbara Di Roberto, Marco Giusti, Angelo Radica e Gian Paolo Rosato che, spiegano, “la proposta ha trovato la piena condivisione da parte di Stefano Bonaccini che l’ha integrata all’interno della sua piattaforma programmatica del nuovo Partito Democratico. Una piattaforma che sta crescendo grazie al contributo di tante e tanti e della quale apprezziamo merito e metodo, prima fra tutte il coinvolgimento degli Amministratori Locali, fondamentale nella ricostruzione di un “Partito di prossimità”, capace di arrivare, secondo la sua migliore tradizione, ovunque. Un Partito che torni a “toccare” le sofferenze, le emarginazioni, i bisogni fondamentali delle Persone.

“Dall’esperienza dei sindaci, degli amministratori locali può nascere un impulso decisivo alla ricostruzione del Partito Democratico; non solo perché parliamo di un’esperienza vincente – le Amministrazione progressiste governano il 70 per cento dei comuni italiani– ma anche perché negli Amministratori il bagaglio valoriale si coniuga con la necessità di misurarsi davvero con i bisogni delle Persone, con la concretezza di dover decidere da che parte stare, con l’esigenza di mettersi a disposizione sapendo di dover dare risposte concrete.

Governare dall’alto e per senso di responsabilità, spesso senza aver vinto le elezioni, non ha dato risposta a troppe domande e ha deformato le nostre pratiche e la nostra immagine.

Un salto di qualità è possibile quanto necessario.

E in Abruzzo, così eterogeneo, cosi ricco di particolarità” conclude il gruppo di Amministratori Locali Abruzzesi “ non si costruisce il “partito nuovo” se non si attinge dal ricco patrimonio di amministratori locali, il che non vuol dire fare il “Partito dei Sindaci” ma fare il Partito “insieme” ai Sindaci, come, del resto, Stefano Bonaccini ha dichiarato di voler fare”

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *