Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ricostruzione: Commissario Castelli incontra a Teramo Marsilio e sindaci del cratere

Teramo – Il Commissario per la ricostruzione, Guido Castelli, ha incontrato oggi pomeriggio a Teramo (sala polifunzionale della Provincia), i sindaci abruzzesi del cratere sismico 2016-2017. Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in qualità di Vice Commissario per la Ricostruzione, ha fatto gli onori di casa all’ex sindaco di Ascoli Piceno. Presenti all’incontro anche l’assessore regionale Pietro Quaresimale e il Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis. “Con il neo commissario Guido Castelli continuiamo con lo stesso slancio di prima, andiamo avanti più spediti, e ci sono le condizioni per accelerare ulteriormente la ricostruzione – ha esordito il Presidente Marco Marsilio rivolgendosi ai sindaci -. Il Senatore Guido Castelli è una garanzia assoluta, conosce bene le dinamiche dell’emergenza e della ricostruzione, è un amministratore di lungo corso, e con lui in precedenza abbiamo scritto le ordinanze nella cabina di regia. C’è continuità, dunque, con la precedente esperienza commissariale e non ci sarà un giorno di stop. Stiamo già lavorando con determinazione: il Governo – sottolinea Marsilio – ha emanato un decreto sulla ricostruzione, e in occasione della conversione in legge, il relatore sarà il senatore abruzzese Etelwardo Sigismondi. Ci sono, quindi, tutte le condizioni affinché – conclude Marsilio – le istanze del territorio, per la prima volta, saranno raccolte e calate nel provvedimento legislativo”.

Contributo di autonoma sistemazione: il Sindaco di Teramo chiede al neo Commissario di riaprire i termini per la presentazione delle domande

Teramo – Nel corso dell’incontro nella sala polifunzionale della Provincia, il primo cittadino del Comune di Teramo Gianguido D’Alberto ha rinnovato a Castelli la richiesta, già inoltrata all’ex commissario Giovanni Legnini, di riaprire i termini per la presentazione delle domande per il mantenimento del Cas, a tutela di coloro che non sono riusciti a presentare, loro malgrado, la domanda sulla piattaforma. 

Molti cittadini del cratere, soprattutto quelli più fragili, hanno omesso di presentare sulla piattaforma la dichiarazione di persistenza dei requisiti per l’ottenimento del Cas – ha spiegato il Sindaco – e, ad oggi, risultano decaduti dal beneficio. Sono concittadini in larga parte assegnatari di case Ater o anziani, che non sono venuti a conoscenza della scadenza del 15 ottobre o confusi dal fatto che pochi mesi prima avevano depositato la stessa istanza in forma cartacea. La decadenza dal beneficio va a incidere pesantemente sul bilancio di queste famiglie che, come ho già asserito, sono più vulnerabili da un punto di vista socio-economico. Chiediamo, pertanto, che venga accordata la possibilità dell’apertura straordinaria di una finestra temporale, in modo da permettere ai nostri concittadini di accedere alla piattaforma al fine di continuare a percepire il contributo di autonoma sistemazione”. 

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *