Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Esche avvelenate, a Teramo controlli in una zona del centro storico 

Teramo – Nel primo pomeriggio di oggi, a seguito di segnalazioni pervenute all’ufficio ambiente del Comune,  Carabinieri Forestali di Teramo e  Polizia Locale hanno effettuato un capillare sopralluogo in alcune vie del centro (C.so De Michetti,C.so Cerulli,P.zza S.Anna,via dei Mosaici,via del Baluardo)al fine di accertare la presenza di esche e\o bocconi avvelenati lasciati a terra.

Per accertare la situazione, sono stati effettuati prelievi di sostanze sospette, e gli agenti del Comandante della P.L. Franco Zaina e del Comandante dei CC.F. Luca Brugnola, consegneranno i campioni ai laboratori dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, in attesa delle analisi di laboratorio. Nel frattempo, il Sindaco Gianguido D’Alberto, firmerà un Ordinanza che impartisce il divieto di raccogliere cibo e\o scarti alimentari da terra,soprattutto nelle aree oggetto di verifica, invitando in particolare i possessori di animali da compagnia ad evitare che questi ultimi possano ingerire tali prodotti. 

Oltre ciò, così come previsto dalla normativa vigente, verrà effettuato un trattamento di sanificazione nelle aree interessate. 

Per eventuali segnalazioni  circa il rinvenimento di sostanze di dubbia provenienza, è possibile contattare il Coordinatore della Polizia Locale Vincenzo Calvarese al seguente recapito:3407370451.

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *