Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Leris Fantini

A Montesilvano prima riunione del tavolo per il “Piano eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali”

Montesilvano – Questa mattina, in sala giunta, si è svolto il primo incontro tecnico degli architetti incaricati di realizzare il Peba. Il pool è composto da Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Sonia Buccione coadiuvati da Leris Fantini, esperto in progetti sull’accessibilità urbana ed edilizia. Alla riunione hanno preso parte anche il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, Claudio Ferrante e i dipendenti dell’Ufficio Disabili. Nelle prossime settimane la squadra incaricata di scovare e abbattere le barriere architettoniche incontrerà i residenti e le associazioni del terzo settore per condividere idee, proposte e suggerimenti. 

“L’amministrazione comunale fin dall’inizio del mandato sta lavorando per realizzare una città a misura di tutti – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – . Grazie ai professionisti che lavoreranno al Peba costruiremo insieme ai cittadini un territorio tenendo conto dei bisogni di chi vive la città quotidianamente. La squadra incaricata di analizzare il territorio partirà dal lungomare per arrivare alle vie secondarie che conducono alla strada parco fino a formare un pettine. Questa suddivisione migliorerà un turismo accessibile per villeggianti e residenti, così da seguire la naturale vocazione della nostra Montesilvano. Grazie alle spiagge accessibili, realizzate negli ultimi anni e lodate anche dall’ex ministro alla Disabilità Erika Stefani, il nostro comune è una meta scelta dalle persone disabili e dalle loro famiglie per trascorrere le vacanze. Montesilvano oggi può garantire sensibilità e accoglienza e con il Peba aggiungeremo un ulteriore tassello, alle tante iniziative già messe in campo in questi anniper la costruzione di una città inclusiva”.

“I professionisti effettueranno un’analisi del territorio – spiega il consigliere Manganiello – , partendo dalla riviera e dalle strade limitrofe con l’intento di rendere quella parte di città completamente accessibile. L’obiettivo è quello di migliorare le esigenze di mobilità, non solo delle persone con disabilità, ma anche di anziani e genitori con bambini piccoli. Sarà molto importante la fase di condivisione degli interventi pianificati con i residenti e le associazioni”.

Guarda anche

Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo

Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *