Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 17 Gennaio 2023

    A Montesilvano prima riunione del tavolo per il “Piano eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali”

    Montesilvano – Questa mattina, in sala giunta, si è svolto il primo incontro tecnico degli architetti incaricati di realizzare il Peba. Il pool è composto da Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Sonia Buccione coadiuvati da Leris Fantini, esperto in progetti sull’accessibilità urbana ed edilizia. Alla riunione hanno preso parte anche il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale delegato alla …

    Leggi ancora »

    Congresso Pd: Giovedì Elly Schlein in Abruzzo a Francavilla, Pescara e L’Aquila

    Pescara – Giovedì 19 gennaio 2023 si terranno i primi tre eventi abruzzesi a sostegno di Elly Schlein, candidata segretaria del nuovo Partito Democratico, con la presenza della deputata. Li annuncia il coordinamento Parte Da Noi – Abruzzoin vista dei congressi dei circoli Dem e delle primarie del 26 febbraio.  Giovedì 19 gennaio Schlein sarà alle 16 a Francavilla Al Mare (CH) …

    Leggi ancora »

    I.I.S. ALESSANDRINI, PRESENTATO IL NUOVO INDIRIZZO DI STUDI IN CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE

    Montesilvano – Si è svolta oggi nell’Aula Magna Pagannone dell’I.I.S. Alessandrini di Montesilvano la presentazione del nuovo indirizzo del settore Tecnologico di Chimica, con articolazione in Biotecnologie Sanitarie. Sono intervenuti l’assessore alla Formazione e all’Istruzione della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale, il presidente della Provincia di Pescara e sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, la referente dell’ufficio scolastico provinciale e regionale …

    Leggi ancora »

    Sanità regionale: approvato il Programma operativo triennale

    Pescara – Governo delle liste d’attesa e della mobilità passiva, monitoraggio costante degli equilibri economico-finanziari del sistema. Sono i pilastri del Programma operativo 2022-2024, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Sul fronte del recupero delle liste d’attesa, sul quale anche il Tavolo di monitoraggio ha rilevato un netto miglioramento dell’andamento complessivo, è prevista l’introduzione di …

    Leggi ancora »

    Beethoven e il pianoforte di Gorinicon i Solisti aquilani all’auditorium

    L’Aquila – Saranno le pagine di Beethoven ad aprire il nuovo anno della rassegna Musica per la città. Mercoledì 18 gennaio, alle 18 nell’auditorium del Parco, Filippo Gorini, al pianoforte, eseguirà, con I Solisti Aquilani, due concerti del genio di Bonn. L’orchestra da camera si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito. Vincitore del Premio Abbiati, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, …

    Leggi ancora »

    Pubblicato il bando del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella” 

    Abbateggio – Giunto alla sua 26a edizione, il Premio, si svolge sotto l’egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto. Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica “Parco Majella” è un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico – ambientale, per richiamare l’attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici …

    Leggi ancora »

    Coppa Italia di Serie A3: la Sieco Impavida Ortona affronta il Tuscania tra le mura amiche

    Ortona. Settimana intensa per la Sieco Impavida Ortona. Archiviata la vittoria in terra di Puglia si torna a giocare in casa, ma questa volta per la Coppa Italia di Serie A3 Credem Banca. La fase è quella dei quarti di finale e l’avversario sarà la Maury’s Com Cavi Tuscania, terza classificata alla fine del girone di andata. Le due squadre …

    Leggi ancora »

    Parco in Via della Fornace Bizzari a Pescara: Co.n.al.pa. “Bisogna salvarlo, produce servizi ecosistemici per la comunità.”

    Pescara – La sezione pescarese del Co.n.al.pa. (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) si schiera a favore della salvaguardia del Parco in Via della Fornace Bizzarri. Con la sua estensione di 1800 mq e una copertura arborea di rilievo, esso rappresenta un vero e proprio polmone verde che svolge un ruolo importante nella mitigazione dell’isola di calore, produce qualità della vita  …

    Leggi ancora »