Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

PALA DEAN MARTIN, A MARZO L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE 

Montesilvano – Si è svolto un tavolo tecnico per definire il quadro degli interventi di riqualificazione del Pala Dean Martin alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, del consigliere delegato al Pala Dean Martin Adriano Tocco, del consigliere Valter Cozzi, del dirigente comunale Fabio Ciarallo, del direttore del Palacongressi Gianni Scannella, del tecnico comunale Marco Amadio, del progettista e direttore dei lavori, architetto Stefano Sonsini e del referente della Engie, azienda che gestisce l’impiantistica della struttura congressuale, Tommaso Bianco. L’affidamento dei lavori di ristrutturazione, il cui costo totale ammonta a un milione di euro, è stato anticipato al mese di marzo, la struttura resterà comunque aperta fino a maggio garantendo le iniziative già prenotate. La conclusione dell’intervento è prevista nel mese di settembre 2023. La fase progettuale della riqualificazione del Pala Dean Martin è stata già realizzata, mentre i lavori, come da cronoprogramma inviato alla Regione Abruzzo, ente finanziatore, verranno appaltati entro due mesi. La struttura verrà ammodernata internamente ed esternamente, la ditta che si aggiudicherà l’appalto dovrà pensare al rifacimento della pavimentazione della sala plenaria, all’adeguamento delle rete internet con un sistema più performante, alla pulizia delle mura esterne, al miglioramento acustico, alla revisione e ottimizzazione dell’impiantistica in generale, compreso un nuovo impianto di illuminazione esterna.

A partire dal 2005 il Palacongressi ha evidenziato una crescente e costante popolarità fino ad assumere e consolidare la sua destinazione ricettiva, particolarmente idonea per accogliere eventi internazionali negli ultimi anni. Il sindaco Ottavio De Martinis esprime grande soddisfazione per l’avvio dei lavori. “Il Pala Dean Martin è una struttura dalle grandi potenzialità, rappresenta un importante punto di riferimento strategico per il turismo locale e fin dal nostro insediamento abbiamo provveduto a degli interventi di riqualificazione – afferma il primo cittadino – , ma solo con questo importante finanziamento regionale, di un milione di euro, riusciremo a caratterizzare gli ambienti in maniera più peculiare, migliorando definitivamente anche alcune carenze strutturali. Inoltre, a differenza delle altre amministrazioni comunali che ci hanno preceduto, siamo soddisfatti di aver evitato la privatizzazione, portando avanti il Palacongressi come merita. La struttura, grazie alla riqualificazione dei prossimi mesi, sarà non solo più accogliente, ma soprattutto più funzionale e più sostenibile. Rispetteremo tutti gli appuntamenti programmati per far vivere a Montesilvano una primavera e un autunno da protagonista con i mondiali di scacchi, i campionati italiani di scherma, la fiera del vintage, il comics, solo per citarne alcuni, e tanti altri eventi di prestigio”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *