Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 10 Gennaio 2023

    PNRR: la Regione Abruzzo sceglie il ReGis

    Si tratta del sistema gestionale unico di monitoraggio, rendicontazione e controllo dei progetti L’AQUILA – “Abbiamo deciso di dotarci del Regis, il modello gestionale unico, nato per il monitoraggio, la rendicontazione e il controllo delle misure e dei progetti finanziati dal Pnrr, avendo ricevuto dal Ministero delle Finanze l’assicurazione della piena interoperabilità con i sistemi regionali”. Così il direttore della …

    Leggi ancora »

    Spiagge,CNA Balneari: subito tavolo di confronto a tutela imprese ed evitare la Bolkestein

    Pescara – Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che rilevi la disponibilità della “risorsa spiagge” per nuove iniziative imprenditoriali e, nel contempo, garantisca la continuità aziendale per gli attuali titolari di stabilimenti balneari. A chiederlo CNA Balneari che ritiene necessario anche sospendere il termine di scadenza …

    Leggi ancora »

    Manoppello, verso un Comune sempre più smart Nuovi fondi Pnrr per la digitalizzazione

    Manoppello – verso un Comune sempre più smart Nuovi fondi Pnrr per la digitalizzazioneGrazie ai contributi del Fondo Innovazione ottenuti dal Comune di Manoppello, continua l’implementazione dei servizi online al cittadino che, già da alcuni mesi, se dotati CIE (Carta d’identità elettronica) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e, come previsto dal passaggio all’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), …

    Leggi ancora »

    XXIV Trofeo San Sebastiano, dal 13 gennaio al Palaroma di Montesilvano

    In campo: Polizia, Carabinieri, Guardia Di Finanza, Guardia Costiera e Polizia Locale Montesilvano – Sulle note dell’Inno d’Italia, intonate dal tenore Claudio Roncone, si è aperta la presentazione della 24esima edizione del Trofeo San Sebastiano Solidarietà e Sport. Il torneo interforze di calcio a 5 vedrà schierate, dal 13 gennaio al 6 febbraio al Palaroma, le squadre di carabinieri, guardia …

    Leggi ancora »

    Ambiente: Imprudente, accordo con Parco Sirente Velino per tutela biodiversità

    L’Aquila – Sottoscritto nei giorni scorsi un accordo tra Regione Abruzzo ed Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino per il controllo delle “specie esotiche invasive”, una delle principali cause di perdita di biodiversità, in Italia e nel mondo. Si tratta di specie di animali e di piante originarie di altre regioni geografiche introdotte volontariamente o accidentalmente sul territorio nazionale e …

    Leggi ancora »

    Le avventure in mare di Luigi Corcione protagoniste della prima conviviale 2023 del Rotary Club Pescara Ovest

    Sarà Luigi Corcione l’ospite d’eccezione della prima conviviale del 2023 del Rotary Club Pescara Ovest “G. D’Annunzio”, presieduto da Rocco Pasetti. L’avvocato sarà protagonista della serata, in programma giovedì 12 gennaio presso lo Sporting Hotel Villa Maria, in una veste meno giuridica e più avventuriera. Insieme a lui, i soci e i loro ospiti entreranno nel mondo delle “Fate in Nero” e navigheranno “il mare delle …

    Leggi ancora »