Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova numerazione toponomastica a Montesilvano Colle: PD e M5S “Inopportuna in previsione della Nuova Pescara”

Montesilvano – «È davvero sconcertante apprendere da molti nostri concittadini residenti nel borgo di Montesilvano Colle del disagio che stanno vivendo per l’avventata scelta dell’Amministrazione di voler procedere motu proprio ad una nuova numerazione civica di quell’area.  Sarebbero altre le priorità per la città, anche per il borgo stesso, che proprio recentemente ha subito la chiusura dell’ufficio di delegazione comunale, motivata da ragioni di risparmio economico e il cui mantenimento, oltre ad avere un importante valenza storica e culturale, era davvero irrisorio a fronte di una spesa di circa 49 mila euro per questo intervento davvero inutile.»

È quanto affermano in una nota i Consiglieri comunali di opposizione del Partito Democratico Enzo Fidanza, Romina Di Costanzo e Antonio Saccone insieme ai colleghi Gabriele Straccini e Giovanni Bucci del Movimento 5 Stelle sottolineando come nell’area da loro individuata non si registrino anomalie nella numerazione civica, diversamente da quanto presente altre aree della città, come quelle in Via Verrotti. 

«Ci domandiamo dunque -proseguono i consiglieri Dem e pentastellati– che senso possa avere il riposizionamento 1730 targhette, programmando un ulteriore intervento nell’anno in corso con altre 1730 numerazioni e arrecando inutile disagio ai cittadini che, ignari di tutto, si sono ritrovati nuove targhette in bachelite, senza ricevere neppure un adeguato preavviso. Paradossale, per la superficialità con la quale è stato eseguito il lavoro: è il caso delle numerazioni civiche che fanno riferimento a Piazza Umberto I che a Montesilvano è stato ribattezzato come Umberto Primo o Via Vittorio Emanuele II che è diventato semplicemente Via Vittorio Emanuele (certo, seguendo la logica usato per rinominare Piazza Umberto I scrivere “secondo” anziché II non sarebbe entrato!)»

La richiesta di attribuzione e aggiornamento di prassi spiegano i consiglieri di opposizione è un lavoro generalmente svolto in maniera congiunta dagli uffici comunali che investe l’anagrafe, l’ufficio elettorale, ICI, Tarsu, il messo notificatore e gli uffici di urbanistica, tenutari del piano topografico stabilito in occasione dell’ultimo censimento ISTAT 2020. Questo per evitare il più possibile di arrecare disagi all’utente.  

«Ci chiediamo dunque quali saranno le conseguenze pratiche per gli utenti, quali le reali necessità e soprattutto perché non si è optato per una gestione interna del servizio, con il suo know-how a costi di molto inferiori, anziché decidere di attribuire con una determinazione dirigenziale direttamente ad una ditta esterna un lavoro per un importo tanto consistente. Date le nostre perplessità abbiamo richiesto una commissione servizi sul tema e nel caso approfondiremo anche in commissione di garanzia la procedura di affidamento. Inoltre non possiamo non evidenziare le nostre perplessità circa la decisione di effettuare una rilevazione e redazione del piano della toponomastica con aggiornamento cartografico e anagrafico di parte dell’abitato del centro storico in un momento storico inopportuno, quasi a fine legislatura e soprattutto nel vivo del processo di fusione che, come noto con la Nuova Pescara, imporrà in un futuro imminente una revisione toponomastica di tutta la nuova realtà urbana che si andrà a definire.» Concludono i consiglieri comunali del PD e del M5S.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *