Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

MONTESILVANO.VITA INDIPENDENTE 2023: LE DOMANDE SCADONO IL 31 GENNAIO

L’amministrazione comunale ha pubblicato sul sito l’avviso sui contributi regionali per la Vita Indipendente. Le domande potranno essere inviate entro il 31 gennaio 2023 dalle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione e che abbiano compiuto 18 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel  caso di disabili psico-relazionali. Il progetto consente di scegliere autonomamente un assistente domiciliare, che può essere anche un familiare, regolarizzando il rapporto di lavoro nel rispetto delle forme contrattuali o accedere ad altri aiuti come il trasporto, i buoni servizio, l’inserimento lavorativo, la teleassistenza o tanti altri elencati nella domanda.

Per utilizzare la tipologia di assistenza è necessario avere un ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 e, appunto, un’età superiore ai 18 anni.  Per formulare l’istanza, occorre predisporre un progetto personalizzato secondo l’apposito modello allegato al presente avviso e presentare direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano, piazza Diaz n. 1, 65015, entro e non oltre oppure tramite raccomandata A/R o a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it

I dipendenti dell’Ufficio DisAbili saranno a disposizione dei cittadini fornendo assistenza nella compilazione dei progetti personalizzati previo appuntamento, chiamando i numeri:  0854481482.

“A fine mese ci sarà la scadenza dell’avviso del Progetto Vita Indipendente – afferma il consigliere delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello – . In questo momento è importantissimo non esitare a partecipare per dare la possibilità alle persone con disabilità di vivere una vita dignitosa e per fornire un supporto anche alle loro famiglie. Il progetto di legge Vita Indipendente è una speranza per coloro che vivono da vicino il mondo della disabilità e che non si arrendono. Questa legge è stata portata avanti dalle associazioni regionali, nata, quindi, da coloro che vivono in prima persona la disabilità grave. E’ una legge che restituisce dignità e libertà alle persone con disabilità e ai loro caregiver”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *