Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Via Pepe a Pescara, approvato il completamento del primo lotto di lavori

Pescara – E’ stato approvato dalla giunta il progetto esecutivo per il completamento del primo lotto dei lavori su via Pepe. L’intervento è radicale e di grande impegno: l’Aca ha effettuato un totale risanamento del Fosso Bardet e subito dopo sono stati avviati i lavori di riqualificazione in superficie.. Il progetto approvato, che prevede opere per 250mila euro, riguarda l’ampliamento dei marciapiedi nella sezione compresa tra via d’Avalos e viale Marconi, per poi proseguire, attraverso via Pollione fino a viale Pindaro. La circolazione sulla strada rimarrà a doppio senso.

La finitura della pavimentazione sarà realizzata con fasce colorate e gli attraversamenti della strade trasversali saranno sostanzialmente una declinazione della scelta cromatica. Sono state effettuate due scelte diverse per rispondere a differenti funzionalità: la parte più consistente sarà in conglomerato bituminoso con una finitura superiore in resina colorata, in modo da accompagnare idealmente il pedone lungo un percorso, la parte che interesserà il fosso Bardet sarà il listelli autobloccanti in calcestruzzo, in modo da consentire i necessari interventi di manutenzione con riposizionamento dei materiali senza difficoltà e senta antiestetici “rattoppi”.

I grandi pini con il loro ruolo di contenimento verranno tutti mantenuti e verranno realizzate aiuole con nuove piantumazioni. La finitura dei cordoli e delle aiuole sarà in calcestruzzo a vista di colore bianco e grigio chiaro, le essenze arboree scelte non saranno di grandi dimensioni e avranno una fioritura in colori tenui in diversi periodi dell’anno. 

Particolare attenzione è stata dedicata anche all’illuminazione: ci sono i pali all’interno delle panchine circolari che saranno posizionate lungo il percorso e che offriranno ampie sezioni di illuminazione dal’altro e apparecchi illuminanti incassati a filo delle aiuole che valorizzeranno la presenza dei pini amplificando la scelta di vivibilità urbana e di bellezza anche nelle ore notturne.

“Sarà una trasformazione completa per una parte importante di città, sia dal punto di vista residenziale che da quello commerciale e funzionale – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Albore Mascia  – Senza dimenticare l’importante presenza dello stadio via Pepe è la strada principale che si apre verso il mare ed arriva fino ai confini della Pineta Dannunziana, di cui è importante contorno. La parte verso il mare è stata già oggetto di importanti lavori di riqualificazione, così come il tratto di Riviera Sud su cui via Pepe sbocca. E con altre opere valorizzeremo anche il tratto successivo di lungomare, arrivando fino al confine con Francavilla”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *