Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Nada Di Giandomenico

Vita indipendente ’23: a Spoltore pubblicato l’avviso

Spoltore – Il Comune ha pubblicato l’avviso sugli interventi regionali per la vita indipendente: gli interessati sono tutti i residenti nell’ambito distrettuale sociale n.16 “Metropolitano” che ha come capofila Spoltore e comprende Brittoli, Cappelle Sul Tavo, Catignano, Cepagatti, Città Sant’Angelo, Civitaquana, Elice, Moscufo, Nocciano, Pianella, Rosciano. Le domande vanno presentate entro il 31 gennaio 2023.

“Come comune capofila dell’ambito” ricorda l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico “abbiamo avuto la possibilità di verificare l’efficacia di questo intervento negli anni passati”. “La caratteristica importante di questo progetto” ricorda il sindaco Chiara Trulli “è che punta a creare l’opportunità di una vita normale, per quanto possibile, a persone affette da gravi disabilità. L’intervento consente inoltre alle loro famiglie di essere più libere dagli obblighi assistenziali, oltre che a sostenerli dal punto di vista economico”. In concreto il progetto consente di scegliere autonomamente un assistente personale, che può essere anche un familiare, regolarizzando il rapporto di lavoro nel rispetto delle forme contrattuali. E’ possibile poi scegliere anche altri aiuti, dal trasporto all’inserimento lavorativo.

La documentazione e la modulistica sono sul sito www.comune.spoltore.pe.it, oppure possono essere richiesti all’ufficio di segretariato sociale di qualsiasi comune che appartiene all’Ecad n.16. La domanda di “Progetto di Vita Indipendente”, annualità 2023, può essere presentata al Comune di Spoltore, all’ufficio protocollo del Comune di residenza oppure a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it. “Vita indipendente” riguarda esclusivamente persone di età superiore ai 18 anni e gravi situazioni di disabilità, come individuati dalle norme dedicate. Compiti del comune capofila sono anche vigilanza e controllo sull’attività svolta dall’operatore che usufruisce dei fondi: l’obiettivo è favorire l’assistenza personale autogestita, perché permette di vivere a casa propria e organizzare la vita come fanno le persone senza disabilità. Un’equipe multidisciplinare valuta i progetti e assegna i finanziamenti: gli utenti che vogliono presentare domanda devono compilare la modulistica e allegare certificazioni sul proprio stato di salute, un piano economico generale di spesa, attestazione ISEE socio sanitario in corso di validità o Dichiarazione Sostitutiva Unica. L’Indice della Situazione Economica Equivalente può essere al massimo 20.000 euro. Sono ammesse al finanziamento spese per la retribuzione dell’assistente, il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi, eventuali spese di vitto e alloggio.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *